Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Lo sciopero di ventiquattro ore all’ex Ilva!

"La multinazionale ha posto delle condizioni provocatorie e inaccettabili e le più gravi riguardano la modifica del Piano ambientale, il ridimensionamento produttivo a quattro milioni di tonnellate e la richiesta di licenziamento di cinquemila lavoratori"

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
9 Novembre 2019
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

E’ iniziato ieri mattina alle 7, ed è durato ventiquattro ore, lo sciopero per l’intero Gruppo Arcelor Mittal ex Ilva. Nel pomeriggio il premier Giuseppe Conte è andato allo stabilimento di Taranto, per confrontarsi con i lavoratori, i sindacati e le forze politiche.

In una nota dei sindacati si legge: “Le Organizzazioni Sindacali Nazionali di FIM FIOM UILM dichiarano intollerabile quanto emerso dall’incontro di ieri (mercoledì, ndr) tra il Presidente del Consiglio e i vertici di ArcelorMittal, programmato per chiedere il ritiro della procedura di disimpegno dagli stabilimenti dell’ex Ilva annunciata il 4 novembre”

Condizioni provocatorie e inaccettabili!

La nota prosegue: “La multinazionale ha posto delle condizioni provocatorie e inaccettabili e le più gravi riguardano la modifica del Piano ambientale, il ridimensionamento produttivo a quattro milioni di tonnellate e la richiesta di licenziamento di cinquemila lavoratori, oltre alla messa in discussione del ritorno a lavoro dei duemila attualmente in Amministrazione straordinaria”.

Il commento del segretario della CGIL Landini!

“ArcelorMittal ha firmato un accordo che ha degli impegni molto precisi. L’ha fatto col Governo, col sindacato. Il primo problema è far applicare quell’accordo. Altre discussioni adesso sviano il problema. Non può scaricare le sue responsabilità e il Governo deve fare la sua parte, togliendo qualsiasi alibi“. E il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, evidenzia: “L’abbiamo detto ieri sera al tavolo di confronto. Tutti insieme bisogna dire ad ArcelorMittal di applicare l’accordo che prevede investimenti, il rispetto dei livelli occupazionali e allo stesso tempo bisogna far sì che non ci siano problemi legali per nessuno rispetto agli investimenti che devono essere fatti. Queste due condizioni devono viaggiare assieme” (…) “le iniziative di mobilitazione, di sciopero stanno avendo un successo enorme e che dimostrano la volontà delle persone di difendere gli accordi che sono stati ottenuti dopo anni complicati e difficili” ha d.etto ancora Landini.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.