Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

L’Inca-Cgil dovrà risarcire uno dei truffati da Antonio Giacchetta!

Torna alla ribalta il caso riguardante l'Inca-Cgil Svizzera, conclusosi nel 2017 con la condanna a 7 anni e 3 mesi di reclusione dell'ex direttore del patronato elvetico Antonio Giacchetta.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
7 Agosto 2020
- Categoria: Lavoro e concorsi, News
cgil-maurizio-landini-segretario-min

Torna alla ribalta il caso riguardante l‘Inca-Cgil Svizzera, conclusosi nel 2017 con la condanna a 7 anni e 3 mesi di reclusione dell’ex direttore del patronato elvetico Antonio Giacchetta, accusato di truffa per mestiere, appropriazione indebita e ripetuta falsità in documenti: oltre 300 i pensionati italiani truffati. Il sito de Il Giornale riporta la notizia che il tribunale civile di Roma condannato l’Inca a risarcire una delle vittime. Si tratta di 237.892,69 euro, più 15.300 euro di spese legali e gli interessi dal 2010.

L’Inca e la Cgil nel 2015 tentarono di sostenere la propria estraneità ai fatti, attraverso Susanna Camusso, che in Senato dichiarò che la Cgil non poteva essere ritenuta responsabile di quanto commesso da Giacchetta. Nato in italia cinquantasette anni fa, ma cresciuto a Zurigo, l’uomo cominciò ad approfittare della sua posizione nel 2001, quando dirigeva il patronato Inca-Cgil svizzero. Fino al 2009 gestì il denaro affidatogli dai suoi clienti connazionali, una cifra che si aggirava intorno ai 34 milioni di franchi.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, le date della ricarica di gennaio 2021!

Il nuovo decreto del 16 gennaio: tutte le novità e le misure introdotte

Coronavirus, da domenica la nuova ripartizione in zone!

Manteneva cinque donne!

Impossessatosi dei contributi versati dalle ignare vittime, Antonio Giacchetta trasferì parecchi soldi in conti privati. Una parte del denaro fu utilizzato per pagare le pensioni di alcuni dei suoi utenti, per non destare sospetti, ma la stragrande maggioranza dei soldi fu impiegata per acquistare oggetti di lusso come orologi, saldare debiti personali, pagare prostitute e mantenere cinque donne.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.