Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

L’epatite acuta che colpisce i bambini in Occidente

Secondo l’Ecdc la maggior parte dei bambini che ha contratto l’epatite non aveva febbre. Molti però hanno avuto bisogno di un ricovero in unità epatiche e alcuni di un trapianto di fegato salvavita.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
22 Aprile 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Aumentano progressivamente in Europa e anche negli Stati Uniti i casi di epatite acuta di origine sconosciuta che stanno colpendo i bambini. Come riporta il sito del Corriere della Sera, dopo i primi 74 casi segnalati dal gennaio 2022, di cui 49 in Inghilterra, 13 in Scozia e altri 12 tra Galles e Irlanda del Nord, il Centro europeo per il controllo delle malattie ha spiegato nel suo report che altre segnalazioni arrivano da Danimarca, Paesi Bassi e Spagna. Altri 9 casi di epatite acuta tra bambini di età compresa tra 1 e 6 anni sono stati registrati in Alabama, negli Stati Uniti. Al momento la causa precisa di queste epatiti rimane sconosciuta.

Trapianti di fegato salvavita!

Secondo l’Ecdc la maggior parte dei bambini che ha contratto l’epatite non aveva febbre. Molti però hanno avuto bisogno di un ricovero in unità epatiche e alcuni di un trapianto di fegato salvavita. Alcuni bambini hanno sofferto di sintomi gastrointestinali, tra cui dolore addominale, diarrea e vomito nelle settimane precedenti al manifestarsi dell’epatite. Più colpiti sono bimbi molto piccoli, sotto i cinque anni, ma si è verificato qualche caso anche tra ragazzini di 12-13 anni. Le indagini tossicologiche condotte finora attraverso questionari ai genitori su cibo, bevande, abitudini alimentari non hanno portato a nessuno collegamento tra i casi e gli scienziati ritengono più probabile una causa infettiva.

I sintomi!

Epatite è il termine medico per indicare l’infiammazione del fegato, che è una risposta immunitaria generale a un’infezione o a una lesione, di fatto un segnale che il corpo sta cercando di combattere una potenziale malattia. I sintomi nei bambini di solito includono: urine scure, feci di colore grigio, ingiallimento della pelle e degli occhi (chiamato ittero), febbre alta e non devono per forza essere tutti presenti . Con le giuste cure mediche la condizione può solitamente essere trattata, ma alcuni pazienti possono richiedere un trapianto di fegato.

Infezioni virali!

Le cause dell’epatite possono essere diverse ma nei bambini in genere la malattia è associata a infezioni virali. I più comuni sono i cinque virus dell’epatite: epatite A, B, C, D ed E ma nessuno dei bambini malati è risultato positivo a questi ceppi. Altri virus, come appunto gli adenovirus, possono causare l’epatite, ma è una eventualità rara, al contrario di quanto sta accadendo. L’origine di queste epatiti acute resta quindi ancora misteriosa.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.