Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Legge di Bilancio 2021: alcune delle misure contenute nella manovra economica!

Scopriamo le misure che sono state previste per la prossima Legge di Bilancio 2021, tra cui la proroga della cig fino alla fine dell'anno.

Autore: Orlando Manzi
20 Ottobre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Vediamo insieme alcune delle misure contenute nella prossima Legge di Bilancio. Proroga della cig Covid fino alla fine dell’anno in modo da estendere la copertura a chi la dovesse esaurire già a metà novembre. Inoltre, ulteriori 18 settimane verranno previste con la legge di bilancio e, il prossimo anno, potranno essere richieste anche dalle aziende che non hanno usufruito degli ammortizzatori di emergenza.

Riferiscono Cgil, Cisl e Uil in una nota congiunta diffusa al termine dell’incontro con il governo: “Un fatto positivo, ma non sufficiente. Sin che dura questa straordinaria condizione di crisi sanitaria, noi chiediamo che così come vengono prorogati i sostegni alle imprese e all’economia, debba esserci anche la proroga della cassa Covid e del blocco dei licenziamenti e delle ulteriori indennità Covid e tutele in caso di disoccupazione“. Per i sindacati sono anche “del tutto insufficienti le risorse per il rinnovo dei contratti pubblici e per le assunzioni indispensabili alla scuola e alla pubblica amministrazione”. Cgil, Cisl, e Uil hanno chiesto al governo un confronto organico, urgente sugli ammortizzatori sociali, e una trattativa sulla riforma fiscale, a partire dalla detassazione degli aumenti contrattuali, sulla scuola, sull’Università e ricerca, sulla sanità e sull’utilizzo di tutte le risorse europee, a partire dal Mes per la sanità. Il prossimo incontro tra governo e parti sociali è stato fissato per mercoledì 21 ottobre alle ore 17.

I commenti a caldo di Luigi Di Maio al termine del vertice per varare la nuova manovra economica

Di Maio si è mostrato piuttosto soddisfatto al termine del vertice, durante il quale sono stati messi a punto gli aspetti principali della nuova manovra economica. Così il ministro degli esteri a chiusura del summit: “Abbiamo fatto quasi le 4 del mattino per chiudere i numeri della manovra. Un lavoro complesso che ha visto il coinvolgimento di tutti i ministeri e che nelle prossime settimane sarà integrato anche grazie al contributo del parlamento.

Sono davvero tante le novità che vanno incontro alle attuali esigenze del Paese e degli italiani. Abbiamo stanziato 1,6 miliardi per l’internazionalizzazione e l’export, così da dare forza alle nostre imprese che possono esportate all’estero il nostro Made in Italy. Dal prossimo luglio partirà l’assegno unico familiare, che verrà dato sia ai lavoratori dipendenti che alle partite iva. Per la sanità arrivano quasi 4 miliardi. Aumentiamo le indennità di medici e infermieri, e confermiamo il personale covid per il 2021. 4 miliardi per aiutare i settori più colpiti dal Covid, come il turismo, la ristorazione, i trasporti ecc. Riduciamo il costo del lavoro per le imprese con la decontribuzione del 30% per i lavoratori del sud e la decontribuzione per gli under 35 di tutta Italia.

Stanziati i fondi per avviare la riforma fiscale che partirà dal 2022, così da poter ridurre le tasse. E con questa manovra non ci sarà nessuna nuova tassa. Abbiamo pensato anche ai Comuni, per loro oltre 1 miliardo che potranno utilizzare per potenziare i servizi essenziali come il trasporto, servizi sociali e altro. Altre risorse per la scuola così da abolire le classi pollaio e assumere nuovi insegnanti di sostegno. Ci sarà lo stop alla riscossione e all’invio di nuove cartelle fino alla fine dell’anno. Rifinanziamo la cassa integrazione per i lavoratori per tutto l’anno. Così come l’ape sociale e opzione donna. Queste alcune delle principali misure di questa manovra, che ribadisco: dovrà dare risposte agli italiani. Risposte concrete per uscire tutti insieme dalla crisi pandemica”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.