Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Legge di Bilancio 2018, previsti bonus per l’assunzione dei giovani

Autore: Fiorella D'Auria
7 Gennaio 2018
- Categoria: Lavoro e concorsi, Politica ed Economia
Legge di Bilancio 2018, previsti bonus per l'assunzione dei giovani

Il problema dell’occupazione è sempre più marcato in Italia. Nelle scorse settimane L’Unione europea ha lanciato, per l’Italia, l’allarme Neet: si tratta di un acronimo che vuole indicare tutti coloro che non studiano, non lavorano e non stanno facendo formazione professionale. Per cercare di incentivare l’occupazione, l’Italia, con la legge di Bilancio 2018, ha previsto un bonus occupazionale per tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni e che sono iscritti al programma Garanzia Giovani. Grazie a questo bonus le aziende che procedono all’assunzione del giovane con contratto a tempo indeterminato potranno beneficiare di uno sgravio contributivo non indifferente: il datore di lavoro avràl’obbligo di versare solo il 50% dei contributi INPS obbligatori, per un livello di sgravio pari a 3000 euro annui.

Bonus occupazione, i requisiti per datori di lavoro e lavoratori. 

La durata massima del bonus è di tre anni, e non tutti potranno beneficiarne. Ci sono, infatti, una serie di requisiti che devono essere rispettati. I datori di lavoro non devono aver effettuato licenziamenti negli ultimi sei mesi antecedenti e non devono assumere giovani già beneficiari di altri bonus occupazionali. L’importo dello sgravio non deve superare i 3000 euro annui. I candidati all’assunzione, invece, non devono avere un’età maggiore di 35 anni e non devono avere già un’occupazione.

Ti potrebbe interessare anche:

Governo Draghi, le news sul nuovo Dpcm!

Il Governo Draghi lavora al nuovo Dpcm!

Governo Draghi, un bonus di 1000 euro anche a chi non ha Partia Iva!

 

 

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.