Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Lavoro, ultime news. Ambientalisti sulla centrale Ferplant a Rondissone

Posti di lavoro sì, ma solo se sono sicuri. Sono queste le parole del Comitato dopo il “No” del Consiglio all’impianto proposto dalla Ferplant a Rondissone.

Autore: Mariella Marotta
20 Agosto 2018
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Ambientalisti si esprimono sulla centrale. Posti di lavoro sì, ma se sono sicuri. Sono queste le parole del Comitato dopo il “No” del Consiglio all’impianto proposto dalla Ferplant a Rondissone.

Il Consiglio comunale di Rondissone ha deciso, dopo una lunga attesa da parte del paese, di opporsi alla realizzazione della centrale biogas. Una decisione non condivisa solamente dal consigliere di minoranza nonché presidente della commissione Ambiente Davide Cambursano. Ma nonostante la decisione della maggioranza, senza nessun escluso, il Comitato ambientalista, o meglio uno dei suoi componenti, attacca Maurizio Martin.

Ambientalisti si esprimono sulla centrale.

Luigi Baraldo spiega che durante il consiglio comunale del 26 luglio il vicesindaco Maurizio Martin ha fatto insinuazioni esplicite squallide e miserevoli riguardo l’attività del comitato. Martin, infatti, ha detto che il Comitato, essendo composto da persone che hanno raggiunto la meritata pensione o ancora fortunatamente in attività lavorativa, secondo il suo pensiero, non si interessano di chi è in cerca di lavoro.

Parlava dei molti giovani disoccupati che con l’arrivo di questa centrale avrebbero avuto un’opportunità lavorativa, cioè quella di trovare un lavoro attraverso la Ferplant. Secondo lui, infatti, il Comitato pensa egoisticamente solo a turbare l’evolversi naturale dei progetti.

Tali affermazioni sono diffamatorie, gratuite e gravi perché pronunciate da un politico in un contesto pubblico. I membri del Comitato sono preoccupati come tanti italiani della crisi di occupazione che persiste sul nostro territorio. Come a Rondissone. Ma non si accetterà né ora né mai che il lavoro sia sottoposto al ricatto. Che si debba essere obbligati ad accettare il posto di lavoro in cambio di rischi per la propria salute o di integrità ambientale. Se questi due fattori, dunque, non sono rispettati non può esistere un posto di lavoro per noi.

Dunque, da parte del comitato Baraldo non intende ringraziare l’Amministrazione comunale perché la ritiene responsabile della situazione creatasi dopo che fu dato parere favorevole all’impianto il 23 novembre 2015. Un parere che ha innescato tutti i problemi succedutisi fino a oggi.

Inoltre, occorre ricordare che l’impegno ambientalista non riporta guadagni economici, ma solo perdita di tempo e frustrazioni per aver a che fare con personaggi poco coraggiosi, riferendosi a Martin.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.