Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Lavoro, Istat: disoccupazione cala al 10,5% a novembre e quella giovanile scende al 31,6%

Secondo i dati diffusi Istat a novembre 2018 Il tasso di disoccupazione scende al 10,5% in calo di 0,1 punti percentuali da ottobre e di 0,5 punti rispetto a novembre 2017.

Autore: Mirzia Palmieri
11 Gennaio 2019
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Nel mese di novembre 2018, come riportano i dati forniti dall’Istat, si è verificato un calo della disoccupazione anche tra i giovani. Infatti, il tasso di disoccupazione scende al 10,5% a novembre 2018, in calo di 0,1 punti percentuali da ottobre e di 0,5 punti da novembre 2017. E per quanto riguarda quello giovanile, il tasso di disoccupazione, secondo dati forniti dall’istituito, è sceso nello stesso mese al 31,6%.

La flessione, nella fascia di età 15-24 anni, è di 0,6 punti percentuali da ottobre e di 1,5 punti da novembre 2017. Il calo della disoccupazione è compensato però dall’aumento del tasso di inattività (coloro cioè che non lavorano e non cercano attivamente un’occupazione), al 34,3% (+0,1 punti percentuali). Il trend si conferma in calo anche negli altri Paesi della zona euro: la disoccupazione è scesa a novembre al 7,9%, dall’8% del mese precedente e dall’8,7% di novembre 2017. Si tratta del tasso più basso da ottobre 2008, comunica Eurostat.

Istat, cala il numero di persone in cerca di lavoro

“Torna a calare – come riportato dall’Istat – dopo due mesi di crescita, la stima delle persone in cerca di occupazione (-0,9%, pari a -25mila unità). Il calo si concentra prevalentemente tra le donne e le persone da 15 a 34 anni“. I disoccupati sono complessivamente 2 milioni 735 mila. E ancora i dati diffusi dall’istituto nazionale di statistica, rimane stabile rispetto a ottobre il numero degli occupati, con un tasso di occupazione fermo al 58,6%.

Su base annua, l’occupazione cresce di 99mila unità (+0,4%), l’incremento minore da maggio 2015. “L’espansione – ha spiegato l’Istat – interessa solo gli uomini e i lavoratori a termine (+162mila); risultano lievemente in crescita gli indipendenti, mentre si registra una flessione dei dipendenti permanenti (-68mila)“. Nell’anno sono aumentati esclusivamente gli occupati over50 (+275 mila).

“I dati relativi a novembre confermano un quadro di sostanziale stazionarietà dei livelli occupazionali”, è il commento dell’Istituto di statistica, che sottolinea come nella media degli ultimi tre mesi l’occupazione registri “una leggera flessione rispetto al trimestre precedente”. “Nell’arco dei dodici mesi – ha aggiunto l’Istat – la crescita occupazionale rimane positiva anche se molto ridimensionata rispetto ai mesi passati, spinta soprattutto dai dipendenti a termine e concentrata tra gli ultracinquantenni“.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.