Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorsi pubblici: la riforma Dadone per l’informatizzazione dei concorsi. Tutte le novità!

L’annuncio è di questi giorni e porta la firma della ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone: una svolta, nel segno di quella trasformazione digitale che la PA intende finalmente intraprendere.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
11 Giugno 2020
- Categoria: Lavoro e concorsi, News
Fabiana_Dadone_2-min

È stato pubblicato il primo concorso pubblico online con prove in digitale, il primo di una lunga serie, il primo di un’era che si va ad aprire. L’annuncio è di questi giorni e porta la firma della ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone: una svolta, nel segno di quella trasformazione digitale che la PA intende finalmente intraprendere, dopo il troppo tempo che è stato necessario per liberarsi dell’inerzia burocratica.

Lo riporta il sito punto-informatico.it, e recita: “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di novantadue unita’ di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell’Area funzionale III, fascia retributiva F1, in vari profili, nei ruoli dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare” con scadenza 20 giugno.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, ripartono le notifiche, stop ai pagamenti fino al 30 aprile!

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Ecco come si articola. Prova orale: “potrà essere tenuta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di mezzi informatici e digitali, garantendo comunque l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicità della stessa, l’identificazione dei partecipanti, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità“;
quiz situazionali: “saranno inseriti nella prova preselettiva e saranno finalizzati a rilevare le competenze attitudinali, le cosiddette ‘soft skill’, dei candidati“;

motivazioni e competenze: “viene richiesto a ciascuno di indicare, in fase di presentazione della domanda di ammissione al concorso, la motivazione alla base della candidatura, le esperienze lavorative svolte e le attitudini in possesso utili allo svolgimento delle mansioni per cui si concorre, le competenze informatiche possedute e la disponibilità ai trasferimenti“.

Nuove modalità di presentazione!

Cambiano, coerentemente con le nuove modalità del concorso, anche le modalità di inoltro della candidatura: “si prevede infatti l’obbligo per gli interessati di presentare – entro quindici giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale – esclusivamente in via telematica la domanda di ammissione al concorso attraverso l’utilizzo di un’apposita piattaforma digitale (Step-One 2019) e del Sistema pubblico di identità digitale (Spid)”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected]iritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.