Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Istat: disoccupazione ai minimi in Alto Adige, recordo negativo a Bagheria con il 38,4%

Autore: Mirzia Palmieri
26 Giugno 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

La fotografia scattata dall’Istat sul lavoro conferma il divario tra Nord-Sud. L’Istat, ha tracciato la mappa dell’Italia che lavora. L’Istituto di statistica ha puntato l’attenzione sui sistemi locali del lavoro, ovvero quelle aree, che possono comprendere anche più municipi, al cui interno le persone si spostano per raggiungere la loro occupazione.

Istat: divario tra Nord e Sud sul tasso di disoccupazione.

Dai dati relativi al 2017, la zona di Bagheria è risultata quella con il tasso di disoccupazione più alto (38,4%), seguita da Rosarno (29,5%) e Leonforte (27,9%) in Sicilia. Invece i sistemi locali dell’Alto Adige-Sud Tirolo, come San Leonardo in Passiria (1,9%), Malles Venosta (2,2%) e Silandro e Brunico (3,2%), sono quasi esenti dal problema della disoccupazione. Questi dati, confermano a pieno il divario tra Nord e Sud.

Nelle tavole, aggiornate e pubblicate online, l’Istat ha ricostruito le stime sulle persone in cerca di occupazione per sistemi locali di lavoro. Secondo la definizione fornita dall’Istituto, rappresenta delle aree autocontenute rispetto ai flussi di pendolarismo per motivi di lavoro. Luoghi in cui la popolazione risiede e lavora e dove quindi indirettamente tende a esercitare la maggior parte delle proprie relazioni sociali ed economiche.

L’istat ha suddiviso la popolazione delle abitazioni d’Italia in 611 sistemi locali del lavoro, dove ognuno rientra in una classe produttiva, come ad esempio dal tessile al legno, la manifattura (petrolchimica, meccanica, metallurgia), il traffico legato ad un porto, l’agricoltura o il turismo. L’Istat, inoltre, ha distinto tra sistemi urbani locali, tra specializzati e quelli invece che non hanno una peculiarità economica.

Non stupisce che, analizzando le tabelle sul tasso di disoccupazione, i poli dove le cose vanno meglio coincidano con Bolzano (4,4%) e Trento (4,8%), seguite da Bologna (6,0%). Subito dopo queste città viene Milano, a pari merito con Trieste (6,6%).

Nell’area di Roma invece il tasso sfiora il 9,9%, a Reggio Calabria (21,0%), Palermo (23,9%) e Napoli (24,0%) a chiudere la graduatoria, con valori praticamente doppi rispetto alla media nazionale dei senza lavoro (11,2%).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.