Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Invalidità civile, cambia la modalità di presentazione della domanda. Ecco tutte le novità

La presentazione della domanda di pensione di invalidità, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, obbligatoria dal 1° giugno, cambia la sua modalità.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Giugno 2020
- Categoria: News, Previdenza

La presentazione della domanda di pensione di invalidità, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, obbligatoria dal 1° giugno, cambia la sua modalità. Si tratta di una modalità unica di trasmissione valida per le persone tra i 18 e i 67 anni di età, che prende in considerazione lo stato di emergenza per la pandemia in atto, e sarà il metodo esclusivo di inoltro della domanda.

L’anticipazione delle informazioni socio-economiche

Ne consegue, come spiega il sito quifinanza.it che i cittadini di età compresa tra i 18 e i 67 anni – al momento della presentazione della domanda di invalidità civile – possono anticipare le informazioni socio economiche contenute nel modello “AP70”, che nella maggior parte dei casi vengono comunicate al momento dell’esito dell’istruttoria sanitaria. “Si tratta di eventuali ricoveri, svolgimento di attività lavorativa, dati reddituali, nonché dell’indicazione delle modalità di pagamento e della delega alla riscossione (Quadro G) o in favore delle associazioni (Quadro H)”.

Essendo già in possesso di queste informazioni, al termine dell’accertamento sanitario il pagamento della prestazione economica riconosciuta può partire immediatamente. Solamente in rari casi – persona ricoverata al momento della domanda o titolare di altre prestazioni di invalidità incompatibili – ci sarà bisogno di completare comunque il modello AP70 dopo la fine dell’istruttoria sanitaria.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Pagamenti-elettronici-min
Fisco e tributi

La dichiarazione dei redditi precompilata: chi dovrà presentarla

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Spese sanitarie, come si detraggono nel 730, tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.