Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Internet: più tutela della privacy e dei diritti dei cittadini nel discorso di Conte al Senato!

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
6 Giugno 2018
- Categoria: Diritto, News
Internet: più tutela della privacy e dei diritti dei cittadini nel discorso di Conte al Senato!

Internet e privacy nel discorso di insediamento di Giuseppe Conte. Ieri nel discorso per la fiducia al Senato, il nuovo presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha spiegato l’utilità ed i benefici di Internet, sottolineando l’importanza di rafforzare le tutele giuridiche e istituzionali, per permettere l’introduzione in via definitiva della cosiddetta cittadinanza digitale.

Accesso alla Rete come diritto fondamentale e garanzie della privacy nel discorso di Giuseppe Conte.

Il discorso Conte al Senato ha avuto ad oggetto molti argomenti di rilievo per il Paese, tra cui l’intelligenza artificiale, la ricerca scientifica e la tutela dell’ambiente, l’accesso alla Rete, la sharing economy, e la tutela e le garanzie della privacy, argomento molto dibattuto nelle ultime settimane.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Ampio spazio per Internet nel discorso di programma affrontato ieri in Senato. Conte rimarca che la società del futuro sarà sempre dominata da internet, uno spazio pubblico infinito, che agevola la produzione di informazioni e facilita per tutti l’accesso alla conoscenza.

Il progresso tecnologico deve andare di pari passo con la tutela dei diritti della persona.

Internet riduce quelle che sono le distanze tradizionali tra i cittadini e i luoghi della democrazia e garantisce ed assicura la trasparenza dei processi decisionali. Secondo Conte il progresso tecnologico continuo deve andare di pari passo con la tutela dei diritti fondamentali della persona.

Per questo motivo è necessario rinforzare le garanzie, giuridiche e istituzionali, in modo da permettere la definitiva affermazione della cittadinanza digitale.

Una funzione del web in linea con le indicazioni di Bruxelles sul trattamento dei dati personali.

Inoltre, l’accesso a internet va assicurato a tutti i cittadini in quanto diritto fondamentale, ex art.3 della Costituzione. Occorre, tuttavia, garantire un elevato livello di protezione dei dati personali, visto che esiste un circolo virtuoso tra tutela dei diritti, uso della rete, inclusione sociale e crescita economica.

Una funzione positiva del Web e dei social, in linea, per quanto attiene alla privacy, con quanto Bruxelles sta richiedendo in merito alla difesa dei dati dei cittadini dell’unione.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.