Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Incontro Governo Sindacati sulla riforma fiscale: il punto di Maurizio Landini

Il punto sull’incontro di ieri tra governo e sindacati sul tema della riforma fiscale viene fatto dal segretario generale della Cgil Maurizio Landini.

Autore: Fiorella D'Auria
28 Luglio 2019
- Categoria: Fisco e tributi, News

Ieri si è svolto a Palazzo Chigi l’incontro tra governo e sindacati sulla riforma fiscale. Il confronto proseguirà il 29 luglio ed il 5 agosto. Al termine dell’incontro Maurizio Landini segretario generale della Cgil si è così espresso: “Bene il confronto…Non c’è ancora una proposta dell’esecutivo, noi chiediamo una lotta seria all’evasione”. Il presidente del Consiglio Conte ha rivelato che ci saranno altri due incontri, e ha svelato quali saranno i temi oggetto dei nuovi confronti tra esecutivo e parti sociali. Il 29 luglio l’incontro verterà sul Mezzogiorno e il 5 agosto sulle questioni del lavoro e del sociale.

Il punto di Maurizio Landini sull’incontro governo e sindacati sulla riforma fiscale.

Secondo il segretario Landini le priorità sono riuscire a realizzare una riforma fiscale che consenta di ridurre le tasse al lavoratori e pensionati. Sottolinea Landini: “Noi abbiamo una proposta complessiva di riforma fiscale che ha come obiettivo principale quello di ridurre le tasse ai lavoratori dipendenti e ai pensionati attraverso le detrazioni“. Landini ha evidenziato l’importanza di una lotta seria all’evasione, per riuscire in questo modo a recuperare delle risorse da poter investire nell’occupazione. Secondo la Cgil è importante procedere anche a nuove assunzioni nell’ambito dell’agenzia delle entrate. La Cgil ribadisce la profonda contrarietà a “condoni più o meno celati”.  Per Landini uno dei problemi più grossi è la concentrazione della ricchezza nelle mani soltanto di alcuni mentre l’obiettivo del sindacato e quello di ottenere dei risultati a favore di tutti lavoratori, cui la Cgil mira a dar voce e che si propone di rappresentare.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.