Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Incentivi per acquisto auto, le ultime novità

Si attende la parola definitiva per il 25 luglio, quando verranno approvati gli emendamenti al decreto Sostegni. In totale, il nuovo stanziamento per l’acquisto di veicoli non inquinanti dovrebbe ammontare a 350 milioni di euro.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
13 Luglio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

La prima novità introdotta dal decreto Sostegni bis è che il bonus auto varrà anche per l’usato. Si estende dunque il raggio di operatività dell’ecobonus, con lo stanziamento di 50 milioni per l’acquisto dei veicoli usati. Ma in effetti si attende la parola definitiva per il 25 luglio, quando verranno approvati gli emendamenti al decreto Sostegni. In totale, il nuovo stanziamento per l’acquisto di veicoli non inquinanti dovrebbe ammontare a 350 milioni di euro. Quindi, in arrivo ci sono i tanto attesi incentivi per l’acquisto dell’auto ma con importanti novità.

E quindi il rifinanziamento dell’ecobonus prevede anche uno stanziamento specifico per l’acquisto di auto usate. È un incentivo da 2.500 a 4.500 euro, che viene riconosciuto esclusivamente in caso di rottamazione di una vecchia auto. Anche in questo caso, l’importo dell’agevolazione viene calibrato in base alle emissioni del veicolo. Quindi, spetterà un bonus da 4.500 euro per le auto usate da 0-60 g/km. Oppure, un bonus da 3.000 euro per le auto usate da 61-90 /km ed infine, un bonus da 2.500 euro per le auto usate da 91-160 g/km.

La ripartizione dell’investimento!

Presentato in fase di conversione del decreto Sostegni bis, l’emendamento prevede lo stanziamento di un totale di 350 milioni di euro, così ripartiti: 50 milioni di euro per il nuovo bonus auto usate a ridotte emissioni; poi, altri 50 milioni per l’ecobonus riconosciuto per le auto da 0-60 grammi di CO2 per Km, elettriche e ibride plug-in; 200 milioni di euro, inoltre, per i veicoli 61-135 grammi di CO2 per Km, quindi anche alcuni modelli di Euro 6 di tipo tradizionale; infine, 50 milioni per i veicoli commerciali a ridotte emissioni. Si resta, tuttavia, in attesa dell’approvazione alla Camera della legge di conversione entro il 25 luglio 2021.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.