Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Il Super Cashback 2021: un premio extra di 1500 euro!

Quest’anno il rimborso del 10% delle spese fatte con moneta elettronica, e che a dicembre ha terminato la sua fase sperimentale, si arricchisce di un premio ulteriore da 1.500 euro.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
27 Gennaio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Già da diversi giorni sulla App IO, nella sezione portafoglio, vicino al conteggio delle transazioni effettuate, è apparso lo spazio dedicato alla propria posizione nella classifica del cashback. Infatti, come spiega il sito del Corriere della Sera, quest’anno il rimborso del 10% delle spese fatte con moneta elettronica, e che a dicembre ha terminato la sua fase sperimentale, si arricchisce di un premio ulteriore di 1.500 euro.

In effetti il super cashbackè rivolto ai primi centomila utenti per numero di transazioni ed è un premio extra che si può osservare nella sezione speciale dell’app. E dunque al meccanismo del rimborso del 10% della spesa si aggiunge un «super cashback», ovvero un premio di 1.500 euro a semestre da riconoscere ai primi centomila cittadini che useranno maggiormente la moneta elettronica.

Conta il numero di operazioni!

Naturalmente non bisogna essere degli spendaccioni armati di carte di credito per sperare di raggiungere il premio. Quello che conta sono il numero di operazioni eseguite con carte e bancomat e l’aver raggiunto il tetto minimo di spesa di tremila euro annuali. Ne consegue che cinque caffè al bar conteranno allo stesso modo di cinque telefonini acquistati o di cinque orologi, per lo meno per quanto concerne la possibilità di essere tra i centomila fortunati.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.