Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Il piano Gualtieri di rientro dal debito pubblico porterà tagli alle pensioni?

Il ministro Gualtieri vuole elaborare una strategia di rientro di durata decennale. Il Fondo monetario internazionale ha riscontrato un’incremento del debito pubblico fino al 166% del Pil, perciò il problema è tornato a essere una priorità per il Governo.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
1 Luglio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
gualtieri-min

A prescindere dal Mes e dagli altri aiuti dell’Unione europea, il governo Conte presenterà entro settembre un piano di rientro dal forte debito pubblico. Secondo un documento riportato da Il Messaggero e ripreso da Libero, il ministro Gualtieri vuole elaborare una strategia di rientro di durata decennale. Il Fondo monetario internazionale ha riscontrato un’incremento del debito pubblico fino al 166% del Pil, perciò il problema è tornato a essere una priorità per il Governo.

È prevista una nuova spending review, ma di certo tornerà sul tavolo anche il dossier riguardante l’aumento delle tasse sulle attività inquinanti: si riaffaccia l’ipotesi della carbon tax, dopo essere naufragata durante la scorsa manovra finanziaria. Secondo quanto riportano Il Giornale e Libero non si può escludere nemmeno un ritocco alle pensioni…

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, l’importanza dell’ISEE corrente!

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Tagli alle pensioni?

Tutti ricordano la riforma “lacrime e sangue” del governo Monti, per la quale è rimasta famosa l’allora ministra Fornero. Nelle attuali circostanze potrebbe essere la crisi economica generata dal Covid-19 a richiedere un taglio: da una simulazione del Sole24Ore emerge che i pensionati potrebbero perdere il 5,5% dell’importo pensionistico. Non sarebbero bruscolini! In ogni caso la discussione sul piano di rientro dal debito pubblico è appena iniziata e andrà avanti fino a settembre.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.