Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Il nuovo bonus spesa di 700 euro, tutte le novità

La procedura di erogazione e gestione sarà la solita di sempre, vale a dire che sarà competenza delle autorità comunali, che per questo tipo di contributo hanno facoltà, entro determinati limiti, di stabilire requisiti e importi.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
13 Giugno 2021
- Categoria: News, Previdenza

Il Decreto Sostegni bis ha previsto lo stanziamento di 500 milioni di euro da destinarsi ai Comuni per attivare i bonus spesa anche quest’anno. La procedura di erogazione e gestione sarà la solita di sempre, vale a dire che sarà competenza delle autorità comunali, che per questo tipo di contributo hanno facoltà, entro determinati limiti, di stabilire requisiti e importi.

Come spiega il sito trend-online.com, la procedura di erogazione è del tutto arbitraria, anche se la più comune prevede l’emissione di voucher elettronici e cartacei da usare nei negozi all’atto dell’acquisto. Certi Comuni, come quelli di Roma e Milano, inviano invece al beneficiario una PostePay intestata a suo nome con l’importo spettante di bonus spesa. Per quanto riguarda i requisiti, uno di questi è sempre il reddito ISEE del nucleo, anche se il limite specifico viene stabilito dalle autorità locali. L’entità del sussidio cresce al salire del numero dei membri del nucleo familiare e si arriva fino a 700 euro per famiglia.

Generi di prima necessità!

Riguardo all’utilizzo, i bonus spesa permettono l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, anche se si sta discutendo di introdurre, a discrezione del Comune, la possibilità di impiegare la somma per il pagamento delle bollette. Per vedere quando sarà attivo il bando in ciascun Comune di residenza bisogna monitorare gli aggiornamenti sul sito ufficiale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.