Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Il Green Pass entra nei Palazzi di Giustizia: tutte le ultime novità

L'obbligo di mostrare la certificazione verde, si legge nel provvedimento, è esteso anche "ai difensori, ai consulenti, ai periti e agli altri ausiliari del magistrato estranei alle amministrazioni della giustizia". La disposizione non si applica invece "ai testimoni e alle parti del processo".

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
9 Gennaio 2022
- Categoria: Giustizia, News

Ci sarà l’obbligo di Green Pass anche nei Palazzi di Giustizia, e non solo per i magistrati e gli impiegati dell’amministrazione, come cancellieri o amministrativi: da lunedì 10 gennaio anche avvocati e consulenti delle parti potranno accedere agli uffici giudiziari solo esibendo la certificazione verde. Questa – come riporta il sito di Repubblica – è una delle novità contenute nell’ultimo decreto sulle misure per contrastare il Covid appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’obbligo di mostrare la certificazione verde, si legge nel provvedimento, è esteso anche “ai difensori, ai consulenti, ai periti e agli altri ausiliari del magistrato estranei alle amministrazioni della giustizia”. La disposizione non si applica invece “ai testimoni e alle parti del processo”.

Obbligo di Green Pass anche per le parti!

L’assenza del difensore, nel caso questi non sia in grado di esibire il Pass, viene precisato, “non costituisce impossibilità di comparire per legittimo impedimento“. Finora, l’obbligo di esibire il Green Pass base, come per qualsiasi lavoratore, all’ingresso dei Palazzi di giustizia era solo per i magistrati e i dipendenti dell’amministrazione giudiziaria ma non per le parti.

Come per tutti gli altri cittadini e lavoratori, ovviamente, per magistrati, avvocati e consulenti over 50 scatta l’obbligo di esibire il Super Green Pass. Il controllo tocca ai responsabili sicurezza dei Palazzi di giustizia. Green Pass base necessario dall’1 febbraio anche per l’ingresso nelle carceri dei familiari dei detenuti per i colloqui in presenza.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.