I recenti eventi politici non hanno arrestato il lavoro sul Decreto Ristori 5. Il nuovo provvedimento prevede nuovi bonus partite IVA e amplia i beneficiari: come spiega il sito trend-online.com, sono previsti contributi a fondo perduto generalizzati, bonus per autonomi privi di partita IVA, ma iscritti alla Gestione separata e anche l’inclusione tra i beneficiari dei liberi professionisti come avvocati e commercialisti.
Secondo il sito citato sopra, il nuovo provvedimento era atteso già il 16 gennaio, ma i ritardi sono stati inevitabili a causa dell’attuale delicata situazione politica. In ogni caso, lo stesso Matteo Renzi ha assicurato il suo appoggio all’esecutivo per lo scostamento di bilancio da trentadue miliardi di euro e per lo stesso Decreto Ristori.
Nuovi contributi a fondo perduto!
Sembra che il provvedimento conterrà nuovi contributi a fondo perduto per ristoranti, negozi e professionisti; una pace fiscale con una rottamazione cartelle e provvedimento di saldo e stralcio, e il rinnovo delle risorse per la cassa integrazione. Novità importanti anche per quel che concerne i bonus partite IVA: l’obiettivo sembra essere quello di ampliare la platea dei beneficiari e, soprattutto, lavorare sull’inclusione di quelle categorie rimaste fuori dai precedenti decreti.