Il CdM ha approvato il testo della legge di Bilancio. La Manovra da trentotto miliardi di euro, che aveva ricevuto un via libera circa un mese fa, è ora attesa in Parlamento. Come riporta il sito Tgcom24 Mediaset, aumentano i fondi per gli asili nido e vengono stanziate risorse aggiuntive per il potenziamento delle strutture comunali. Si tratta di 100 milioni nel 2022, 150 milioni nel 2023, 200 milioni nel 2024, 250 milioni per il 2025 e 300 milioni di euro annui dal 2026.
Ora si andrà a tappe forzate verso l’approvazione entro il 31 dicembre. “Penso che domani o al massimo nelle prime ore di mercoledì” il testo della Manovra sarà inviato alle Camere, dichiara il ministro Federico D’Incà. Si inizierà in commissione Bilancio a Montecitorio con il tradizionale giro di audizioni per poi passare al Senato, dove nel frattempo si lavora al decreto Ristori.
Dichiarazione di Catalfo!
Il governo parla di un “impianto complessivo sotto il profilo finanziario invariato”, con misure “trasversali per la crescita”. Sostiene la ministra Nunzia Catalfo: “Abbiamo approvato la Manovra con la quale stanziamo oltre 38 miliardi per aiutare il tessuto sociale e produttivo ad affrontare e superare l’emergenza. E’ una Manovra importante e ambiziosa, che interviene sul presente e sul futuro del Paese e che rafforza la rete di protezione per imprese, famiglie e lavoratori“.