Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Si era temuto che questo bonus scomparisse per effetto dell'introduzione dell'assegno unico ai figli, che partirà a luglio 2021. Ma alla fine è prevalso il principio di aiutare la nuova genitorialità.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
6 Marzo 2021
- Categoria: News, Previdenza

Ottocento euro come nuovo bonus 2021 per una categoria che in questa crisi economica causata dal coronavirus ha molto sofferto. Si tratta delle donne, neo-mamme nel 2021: un sostegno alla genitorialità. La legge di bilancio 2021 ha confermato per quest’anno il bonus da ottocento euro destinato alle mamme che aspettano un bambino, oppure lo adottano o chiedono in affidamento.

In effetti si era temuto che questo bonus scomparisse a causa dell’introduzione dell’assegno unico ai figli, che partirà a luglio 2021. Ma alla fine è prevalso il principio di aiutare la nuova genitorialità. Il bonus nato nel 2017 come bonus mamma domani, può essere richiesto su domanda, dalle neo-mamme a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanzao alla nascita, adozione o affidamento preadottivo.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Scuola, oggi quasi sette milioni in presenza

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Va richiesto all’INPS!

Ne consegue che fino al 31 dicembre 2021 le mamme che avranno un nuovo figlio potranno richiedere il relativo bonus da ottocento euro. Questo importo è pagato in un’unica soluzione. Il bonus non è automatico, per effetto della nascita o l’adozione di un bambino, ma va richiesto all’INPS entro un anno dal verificarsi dell’evento nascita, adozione o affidamento. La domanda può essere presentata anche in anticipo, ossia al settimo mese o in pre-adozinone.

In quest’ultimo caso non è necessario ripresentare la domanda alla nascita o quando si chiude il percorso di affidamento. Il bonus “mamma domani” spetta a tutte le gestanti e madri, cittadine italiane, comunitarie o non comunitarie, che siano regolarmente presenti e residenti in Italia. Esso non concorre a formare reddito.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.