Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

I bonus INPS ottenibili senza dichiarazione ISEE!

Rientrano in questa categoria il Bonus asili nido, il Bonus mamma domani, il Bonus bebè, e l'Asssegno per il Nucleo Familiare.

Autore: Fiorella D'Auria
17 Febbraio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia
INPS-bonus-min

Vari bonus che l’INPS erogherà alle famiglie che ne hanno bisogno, sono stati confermati dalla Legge di Bilancio 2021. Per ottenere alcuni di questi non è necessario certificare la propria situazione economica attraverso la dichiarazione ISEE. Rientrano in questa categoria il Bonus asili nido, il Bonus mamma domani, il Bonus bebè, e l’Asssegno per il Nucleo Familiare (ANF).

I bonus senza ISEE!

Il Bonus asili nido, destinato in effetti al pagamento delle rette delle scuole per l’infanzia oppure all’assistenza domiciliare per bambini minori di tre anni affetti da gravi patologie, parte da un importo minimo di millecinquecento euro all’anno per chi non presenta l’ISEE. Oltre a ciò, come spiega il sito fanpage.it, vi sono due Bonus concepiti per incentivare l’incremento della natalità: il Bonus mamma domani e il Bonus bebè.

Ti potrebbe interessare anche:

Governo Draghi, un bonus di 1000 euro anche a chi non ha Partia Iva!

Giustizia, le intenzioni di riforma di Draghi!

Coronavirus, vietati gli spostamenti fra regioni fino al 27 marzo!

Il primo, per chi diventerà genitore nell’anno 2021, è di ottocento euro versati in un’unica tranche. Il secondo, assegnato per ogni figlio nato, adottato o preso in affidamento nel 2021, ha un’importo minimo di ottanta euro mensili senza indicazioni di reddito. L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è invece un incentivo erogato dall’INPS alle famiglie di alcune categorie di lavoratori e di titolari di pensioni o prestazioni previdenziali da lavoro dipendente. Per ottenerlo è basilare la presenza nel nucleo familiare di figli minorenni a carico o maggiorenni disabili.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.