Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Grillo all’ANP: diritto alla salute superiore del diritto allo studio?

Il Ministro della Salute Grillo risponde alle polemiche scatenate dall’Associazione Nazionale Presidi che ha detto no allo strumento dell’autocertificazione per i vaccini.

Autore: Mariella Marotta
11 Agosto 2018
- Categoria: Diritto, News
Grillo all’ANP: diritto alla salute superiore del diritto allo studio?

Durante un incontro al Ministero, l’ANP ha avanzato una serie di richieste e preoccupazioni, alcune delle quali di carattere sanitario. Infatti, il sindacato dei presidi sostiene che i dirigenti scolastici siano responsabili della salute degli studenti, pertanto la presenza di bambini non vaccinati nelle scuole relative alla fascia di età 0-6 anni metterebbe a rischio la salute dei bambini che non si possono vaccinare e di quelli le cui difese immunitarie sono indebolite anche temporaneamente, a seguito di patologie varie.

Critiche, inoltre, sono state avanzate alla scelta dell’autocertificazione come strumento sostitutivo delle certificazioni ASL sullo stato vaccinale degli iscritti.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

La risposta del Ministro Grillo.

Ieri su Omnibus, trasmissione programmata sul canale La7, il Ministro della Salute ha risposto all’invasione di campo dei dirigenti scolastici rappresentati dall’ANP sulla questione vaccinale.

La scienza è sempre separata dalla politica, nel senso che la scienza fa la scienza e non deve entrare nelle scelte politiche e viceversa. Questo dovrebbe essere ovvio e naturale, ognuno deve svolgere il suo compito. Il diritto alla salute superiore al diritto allo studio? Questo è un tema su cui i costituzionalisti hanno scritto libri, quindi il ministro Grillo invita chi la prende alla leggera o chi vuole fare il partito dell’obbligo a riflettere, perché tra i due diritti è sempre difficile capire quale dei due abbia la prevalenza.

Sulla polemiche dell’ANP relativamente alle autocertificazioni Grillo risponde che è un atto politico contro di lei che non c’entra niente, perché l’autocertificazione è un atto deciso dal precedente governo, e utilizzato per tutto il 2017. E’ stato solo proseguito anche per il 2018.

Questa misura, continua Grillo, è stata adottata perché, in mancanza di un’anagrafe vaccinale nazionale, che la Lorenzin non ha fatto, non si voleva caricare di oneri ulteriori i cittadini. Ribadisce però che autocertificare non significa certificare il falso, perché altrimenti ci si becca sei mesi di carcere.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.