Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Green Pass, con tre dosi durata illimitata?

L'ipotesi in esame,come spiegano fonti governative, prevede una durata illimitata del certificato verde, fatte salve nuove situazioni di carattere sanitario e in attesa che Ema e Aifa decidano su una eventuale quarta dose.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
2 Febbraio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

È allo studio del Consiglio dei Ministri di oggi la modifica della durata del Green Pass dei soggetti vaccinati con tre dosi. L’ipotesi in esame,come spiegano fonti governative, prevede una durata illimitata del certificato verde, fatte salve nuove situazioni di carattere sanitario e in attesa che Ema e Aifa decidano su una eventuale quarta dose.

Semplificare le norme della quarantena!

Sarà inoltre in esame – come spiega il sito tgcom24.mediaset.it – il decreto che mira a semplificare le norme in vigore per la quarantena, uniformando i criteri previsti per la scuola primaria a quelli applicati per la scuola secondaria. La Dad, di conseguenza, scatterebbe con tre casi positivi in classe anche alle elementari e non con due come è attualmente. L’intento è quello di limitare il più possibile la Dad e fare maggiore ricorso alla Did (didattica integrata).

L’ipotesi che dovrebbe approdare nel Consiglio dei ministri in modo da “ridurre il più possibile” il ricorso alla Dad è questa: semplice “autosorveglianza” e non più quarantena per gli studenti che hanno completato il ciclo vaccinale con la dose booster. L’attuale sistema prevede due tamponi, uno dopo la scoperta di un caso in classe e uno cinque giorni dopo, con le nuove norme potrebbe esserne necessario uno solo, dopo tre giorni dalla scoperta. Dovrebbero invece rimanere invariate le regole per asili nido e scuole dell’infanzia.

Le zone!

Il nuovo decreto dovrà poi dare copertura giuridica alla proroga di dieci giorni per l’obbligo di mascherina all’aperto e per la chiusura delle discoteche. Probabile anche il superamento del sistema a “colori” attuale, con le quattro zone: bianca, gialla, arancione e rossa. Altro punto al centro della seduta sarà la verifica dello stato di attuazione del Pnrr.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.