Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Graduatorie Ufficio del Processo, è partito lo scorrimento

Si è disposto di procedere allo scorrimento delle graduatorie capienti, cui potranno partecipare tutti gli idonei non vincitori presenti nella graduatoria relativa a quel distretto, per poi procedere ad un ulteriore scorrimento

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
15 Aprile 2022
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Il Ministero della Giustizia, al fine di dare attuazione al decreto-legge n. 80/2021 (Decreto Reclutamento) in relazione al Concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 8.171 unità di personale non dirigenziale dell’area funzionale terza, fascia economica F1, con il profilo di Addetto all’Ufficio per il Processo, da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia.

E dunque, come riporta il sito Altalex.com, il Ministero ha stabilito le modalità di scelta delle sedi per i candidati risultati idonei ed inseriti nelle graduatorie ma non già vincitori.

Si è in tal modo disposto di procedere allo scorrimento delle graduatorie capienti, cui potranno partecipare tutti gli idonei non vincitori presenti nella graduatoria relativa a quel distretto, per poi procedere ad un ulteriore scorrimento avente ad oggetto le graduatorie distrettuali risultate incapienti rispetto ai posti messi a concorso per un profilo, cui potranno partecipare tutti gli idonei non vincitori presenti nelle graduatorie ancora capienti relative a tutti gli altri distretti e non destinatari di un precedente provvedimento di assegnazione.

Calendario!

Le sedi disponibili per i candidati già pubblicate con provvedimento del 6 aprile 2022 sono state aggiornate in data 11 aprile 2022 con tabella pubblicata sul sito del Ministero. La scelta della sede da parte dei candidati idonei non vincitori, per mezzo di apposita piattaforma informatica, avverrà secondo il seguente calendario:

Da martedì 12 aprile 2022 a martedì 19 aprile 2022, procedura di scorrimento su piattaforma digitale Giustizia, avente ad oggetto i Distretti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, L’Aquila, Lecce, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma e Salerno, per i posti indicati nella tabella 1 allegata al provvedimento.

Da martedì 26 aprile 2022 a martedì 5 maggio 2022, procedura di scorrimento su piattaforma digitale Giustizia, avente ad oggetto la Corte di Cassazione e i Distretti di Brescia, Firenze, Genova, Milano, Torino, Trieste e Venezia, con riserva di indicare Distretti ulteriori.

L’apertura della piattaforma informatica per questo scorrimento sarà preceduta dalla pubblicazione dei posti oggetto dello scorrimento. Contestualmente alla pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia delle assegnazioni delle sedi oggetto della prima procedura di scelta avente ad oggetto i distretti con graduatorie ancora capienti, saranno indicati anche i posti oggetto del secondo scorrimento.

Successivamente alla suddetta pubblicazione (avente valore di notifica) sul sito istituzionale del Ministero, verrà aperta la piattaforma informatica per il secondo scorrimento a cui potranno partecipare. Gli scorrimenti di graduatoria avverranno nel rispetto assoluto dell’ordine di graduatoria di merito (scorrimenti distrettuali) e di punteggio conseguito (scorrimento nazionale a graduatorie unificate, per i distretti incapienti).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.