A conforto di tante famiglie in difficoltà c’è la notizia secondo cui sono in arrivo dal Governo Draghi bonus di più di ottocento euro per nuclei con reddito ISEE fino a 30.000 euro. Come riferisce il sito internet proiezionidiborsa.it, si tratta degli assegni del Reddito di Emergenza di importo variabile che supporteranno i cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico.
A usufruire di questo sussidio finanziario sarà l’intero nucleo familiare del contribuente, che riceverà il sostegno per tre mesi. Nel dettaglio le famiglie che ne faranno richiesta riceveranno il sostegno economico per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021. Hanno diritto a percepire il Reddito di Emergenza anche i disoccupati che non ricevono più la NASPI e la DIS-COLL dal 1° luglio 2020 al 28 febbraio 2021.
L’importo del sussidio!
Per questi ultimi l’importo da ricevere è fisso ed è di 400 euro se presentano un ISEE ordinario o corrente non superiore ai 30.000 euro. Oltre a ciò l’importo cambia secondo la composizione del nucleo familiare e della condizione reddituale, e quindi varia da 400 a 840 euro. L’importo massimo per nucleo è pari a 800 euro ma sale a 840 qualora in famiglia vi sia un soggetto gravemente disabile e non autosufficiente. Per fare un esempio, nel caso di una famiglia in cui vi siano due adulti e figlio minorenne, l’ammontare del Reddito di Emergenza sarà pari a 640 euro per tre mensilità.