Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Giustizia, i commenti del M5S sulla riforma

"La riforma così come predisposta dalla ministra Cartabia - sostiene il M5S - non era una buona riforma, e non lo afferma il M5S, ma gli addetti ai lavori, a partire dal pronunciamento del Csm per arrivare ad autorevoli penalisti e magistrati. Allontaniamo così l'incubo di assistere ad una serie di procedimenti conclusi nell'impunità".

Autore: Orlando Manzi
31 Luglio 2021
- Categoria: Giustizia, News

“Grazie alla determinazione del Movimento 5 Stelle e all’instancabile lavoro di Giuseppe Conte abbiamo ottenuto modifiche importanti alla riforma del processo penale, per scongiurare almeno i pericoli più gravi, ossia quelli di mandare al macero migliaia di processi per reati gravi e odiosi“. È quanto affermano i membri del Movimento 5 Stelle nella commissione Giustizia del Senato.

E ancora: “La riforma così come predisposta dalla ministra Cartabia non era una buona riforma, e non lo afferma il M5S, ma gli addetti ai lavori, a partire dal pronunciamento del Csm per arrivare ad autorevoli penalisti e magistrati. Allontaniamo così l’incubo di assistere ad una serie di procedimenti conclusi nell’impunità. Abbiamo ottenuto che non siano prescrittibili i reati per mafia e terrorismo, così come ci sarà molto più tempo per perseguire quelli anche solo collegati alla mafia”.

Oltre a ciò “il collegio giudicante potrà prorogare il tempo massimo per il processo d’appello in considerazione della complessità del procedimento, come è giusto che sia”. “Infine, si prevede un regime diverso anche per i reati di violenza sessuale aggravati, anche quelli non finiranno nel nulla. Sono cambiamenti decisivi, che non sarebbero stati introdotti senza il M5S”.

Non completamente soddisfatti!

“Siamo del tutto soddisfatti? No, perché escludere i reati di mafia e gli altri reati più odiosi e allarmanti doveva essere automatico, e non avvenire a seguito di una negoziazione serrata. Ma almeno adesso per i cittadini sarà più chiaro capire quali forze politiche tentano di reintrodurre sacche di impunità legalizzata e chi invece si batte per salvaguardare davvero il diritto di ottenere giustizia“, concludono i pentastellati.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Agevolazioni e sussidi per le donne imprenditrici

IMU-min
Fisco e tributi

Si avvicina la scadenza della prima rata IMU

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.