Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Giustizia, flash mob degli avvocati contro la restrizione delle udienze!

La Fase Due è ritenuta “troppo scarna” al confronto delle misure adottate in altri settori. Perciò gli avvocati chiedono che venga ampliato il numero delle udienze in presenza.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
29 Maggio 2020
- Categoria: Giustizia, News
avvocati-min

 delle udienzeoggi in tutta Italia gli avvocati, con un flash mob. Causa della manifestazione è la mancata ripresa delle udienze all’interno dei tribunali. La Fase Due è ritenuta “troppo scarna” al confronto delle misure adottate in altri settori. Perciò gli avvocati chiedono che venga ampliato il numero delle udienze in presenza. Il flash mob ha avuto luogo oggi 29 maggio alle 12.00, all’esterno dei palazzi di giustizia italiani, e – a Roma – della Suprema Corte di Cassazione.

La consegna dei Codici!

Gli avvocati hanno consegnato simbolicamente i Codici di procedura civile e penale, come a dire che la Giustizia è ormai sospesa. Mentre bar, ristoranti, palestre e centri estetici sono ritornati in funzione, sembra che l’universo giuridico sia tra gli esclusi della Fase Due. Infatti l’11 maggio 2020 è in teoria terminato il periodo di sospensione delle udienze, ma la pratica si è mostrata ben diversa dalle aspettative degli avvocati.

Ti potrebbe interessare anche:

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

Pensioni, la Lega propone Quota 41 per tutti!

Bollette, come si attiva il bonus automatico!

Nei fatti i tribunali danno via libera solo alle udienze urgenti e con regole severe per limitare gli ingressi nelle aule: in effetti non c’è stato un reale cambiamento rispetto alla Fase Uno. In altri termini vige ancora un regime di sospensione e, quando è possibile, il processo si svolge da remoto. Si tratta di una situazione ritenuta inammissibile dalla gran parte degli avvocati, una situazione fortemente lesiva, vuoi dei diritti dei cittadini, vuoi della professionalità dei legali, già piuttosto mortificata dai ritardi nell’erogazione del bonus dei seicento euro.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.