Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Giustizia, approvati in Commissione i riti alternativi

Rispetto al testo Bonafede, che restringeva il ricorso alla mediazione obbligatoria come requisito della procedibilità, gli emendamenti Cartabia la allargano.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
9 Settembre 2021
- Categoria: Giustizia, News

La Commissione Giustizia del Senato ha approvato gli emendamenti del Governo Draghi alla delega civile, che sono rivolti a favorire i riti alternativi, in particolare la mediazione e la negoziazione assistita. In questo modo si punta ad alleggerire il carico di lavoro che devono sopportare i Tribunali. Per fissare le idee, si tratta di quelle che, con una parola anglosassone, vengono chiamate Alternative dispute resolution (Adr).

Secondo quanto riporta in un articolo di ieri il sito internet di Rai News, rispetto a quanto compariva sul testo Bonafede, il quale restringeva il ricorso alla mediazione obbligatoria come requisito della procedibilità, gli emendamenti della guardasigilli Cartabia la allargano – volendo fare un esempio – a contratti di associazione in partecipazione, di consorzio, di franchising, di opera, di rete, di somministrazione, di società di persone, di subfornitura, e non la escludono più per quanto riguarda le cause di lavoro.

Alleggerire i tribunali!

In particolare sono previsti degli incentivi economici e fiscali – come esenzione dal bollo e così via – e il patrocinio gratuito per la mediazione e negoziazione assistita. Diversi senatori avevano presentato degli emendamenti che escludevano alcune materie dalla mediazione, obbligatoria e non, ma questi sono stati respinti nell’ottica di alleggerire il lavoro dei Tribunali.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.