Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Giuseppe Conte: “Non possiamo fallire sul Recovery Fund”!

Nel corso del suo intervento al Festival nazionale dell'economia civile di Firenze il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, si è espresso, tra le altre cose, sul Recovery Fund.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
27 Settembre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Nel corso del suo intervento al Festival nazionale dell’economia civile di Firenze il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, si è espresso, tra le altre cose, sul Recovery Fund. Su questo “non possiamo fallire”, dichiara il premier, come riporta il sito web di Sputnik News. “Ne va della credibilità non solo di questo governo ma del sistema Paese, ne va della credibilità rispetto ai giovani che ci guardano e davanti ai cittadini europei che hanno investito in questo progetto di cui l’Italia è maggiore beneficiario”, ha evidenziato.

“Siamo in un tempo di rinnovamento”!

Oltre a ciò, Conte ha definito la pandemia “una rottura dello status quo” che apre a una rigenerazione e a un cambio di paradigma socio-economico. “E’ un tempo di rinnovamento, non possiamo tornare alla normalità, questa rigenerazione dell’economia è un fil rouge da intendersi con un nuovo paradigma teorico in cui si realizza una nuova formula di rapporti tra pubblico e privato, che collochi al centro il cittadino e, al di là di ogni sua declinazione, la persona umana”, ha dichiarato Conte. L’altro giorno il primo ministro era intervenuto al Festival dell’economia di Trento, durante il quale ha annunciato la fine di Quota 100 e la riforma delle pensioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.