Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Giovanni Toti propone di rinunciare a reddito minimo di cittadinanza!

Il governatore della Liguria, Giovanni Toti, chiede risorse al governo per affrontare l'emergenza nata a Genova dopo il crollo del ponte Morandi.

Autore: Mariella Marotta
31 Agosto 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il personaggio politico centrale del dopo-crollo a Genova, anche se può sembrare strano, è Giovanni Toti: il governatore della Liguria espresso da un centrodestra a trazione leghista e sponda salviniana dentro quel che resta di Forza Italia incarna oggi l’opposizione alla linea dei 5 Stelle (Di Maio e Toninelli) e della Lega stessa e del premier Giuseppe Conte riguardo la ricostruzione.

La richiesta urgente di Toti.

Il governatore della Liguria, Giovanni Toti chiede risorse al governo per affrontare l’emergenza nata a Genova dopo il crollo del ponte Morandi, quindi rinunciare al reddito minimo di cittadinanza e avviare immediatamente una flat tax per poter far partire i Cantieri e far fronte all’emergenza.

Di fatto Toti chiede un intervento deciso da parte dell’esecutivo mettendo da parte per il momento quelle misure annunciate che potrebbero richiedere uno sforzo in termini di Bilancio nella manovra: dirottare tutte le risorse possibili su un gigantesco piano di investimenti e cantiere che risani le nostre infrastrutture obsolete.

Anche a costo di sacrificare provvedimenti bandiera forse più popolari come reddito di cittadinanza e flat tax, afferma in un’intervista al Corriere.

Inoltre parla anche dei rapporti con Autostrade che in questi giorni ha messo sul tavolo l’offerta per una ricostruzione in otto mesi: dice che siamo davanti a una certezza ineludibile e cioè la legge italiana in vigore. Fino a legge contraria Autostrade è ancora titolare della concessione e dunque di quel ponte e dei suoi tronconi. Come presidente della Liguria e come commissario per il superamento dell’emergenza loro sono suoi interlocutori.

Intanto sul fronte delle indagini la procura va avanti e questa mattina la Guardia di Finanza ha sequestrato la documentazione relativa al Morandi presente nella sede del Ministero per le Infrastrutture e Trasporti. Le fiamme gialle hanno già acquisito la documentazione di Autostrade. Queste carte serviranno poi alla procura per ricostruire la catena di controllo sul ponte e gli interventi di manutenzione che sono stati eseguiti nel corso degli ultimi anni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.