Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Fisco: Salvini vuole introdurre il quoziente familiare!

L’obiettivo, ribadisce Salvini è quello di rendere il nucleo familiare un soggetto fiscalmente riconosciuto. Però già per il 2018 l’obiettivo è ridurre le tasse a un bel po’ di gente.

Autore: Mariella Marotta
12 Agosto 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News

L’obiettivo che Salvini si pone da qui fino a fine governo è introdurre il concetto di quoziente familiare, in modo da premiare la natalità e la scommessa sul futuro. Il vicepremier Matteo Salvini, leader della Lega e ministro dell’Interno, lo ha dichiarato alla Nuova bussola quotidiana. Intanto il primo obiettivo è sostenere la parte produttiva attraverso un abbassamento delle tasse: se già si riuscisse ad aiutare le partite Iva, i produttori, i commercianti, gli artigiani, i piccoli imprenditori, sarebbe un primo passo. Anche loro sono padri e sono madri, un euro di tassa in meno è un euro in più per i figli.

Per il 2018 l’obiettivo è ridurre le tasse a un bel pò di persone.

Il passo non sarebbe risolutivo, l’obiettivo, ribadisce Salvini è quello di rendere il nucleo familiare un soggetto fiscalmente riconosciuto. Però già per il 2018 l’obiettivo è ridurre le tasse a un bel po’ di gente e questo sarà mantenuto. Lunedì scorso il ministro della Famiglia e delle disabilità, Lorenzo Fontana, ha detto: “O a questo ministero verranno date le risorse oppure ne trarrò le conseguenze”.

E per Matteo Salvini, segretario della Lega e vicepremier, il suo collega di partito e di Governo ha fatto bene a dirlo. Non basta l’etichetta, servono risorse. Peraltro – afferma nell’intervista alla Nuova bussola quotidiana – un ministero dedicato alla disabilità è stata una sua precisa battaglia e un investimento della Lega che riguarda 4 milioni di persone. Hanno come modello le regioni dove governano. In Lombardia, ad esempio, verrà garantito in questo anno scolastico l’asilo nido gratuito a 15 mila famiglie, ed è la regione che investe di più in assistenza ai disabili, soprattutto i disabili gravi.

Salvini vorrebbe che questo modello fosse portato a livello nazionale. Quindi è un ministero che “ha bisogno di quattrini” e farà in modo di farglieli avere. Quindi cosa dobbiamo aspettarci che la prossima legge di bilancio? Si dovrà intervenire anche in legge di bilancio. Ci sono ad esempio un milione di invalidi civili che percepiscono in media 278 euro al mese, che sono un’infamia. Quindi, non a mille euro come diceva qualcuno, ma portarle almeno al livello delle pensioni minime per Salvini sarebbe un atto di civiltà.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.