Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Fisco, lettere in arrivo per chi ha omesso la comunicazione trimestrale dell’Iva!

L'Agenzia delle Entrate ha comunicato che verranno inviate una serie di lettere per un ravvedimento spontaneo sull'Iva.

Autore: Mirzia Palmieri
26 Novembre 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che verranno inviate una serie di lettere per un ravvedimento spontaneo sull’Iva a tutti coloro che hanno omesso la comunicazione trimestrale dell’Iva. L’ente ha pubblicato sul sito ufficiale un provvedimento, nel quale sono contenute regole e novità riguardanti l’invio delle comunicazioni IVA trimestrali e la loro omissione.

L’Agenzia ha comunicato che saranno inviate comunicazioni apposite e che avranno inizio controlli specifici. I destinatari di lettere e controlli sono già stati individuati grazie al lavoro di incrocio di dati tra spesometro e Lipe, le comunicazioni IVA delle liquidazioni periodiche.

Ecco chi riceverà le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate.

Come si legge su quifinanza: “Coloro quindi che risultano aver emesso fatture, ma non hanno provveduto ad inviare la comunicazione trimestrale IVA, dovranno aspettare di ricevere la lettera di segnalazione dell’Agenzia stessa e l’invito al ravvedimento spontaneo. L’Agenzia delle Entrate ha già iniziato a spedire tramite PEC le lettere di richiamo all’adempimento trimestrale dell’IVA e al ravvedimento. La lettera sarà consultabile anche direttamente nell’area dedicata del portale Fatture e Corrispettivi.”.

L’agenzia delle entrate per far sì che coloro che hanno omesso le comunicazioni trimestrali assolvano gli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili, metterà a disposizione dei soggetti che non hanno inviato la comunicazione IVA trimestrale le informazioni derivanti dal confronti dei dati presi in analisi.

Con l’invio delle comunicazioni il Fisco comunque dà la possibilità ai contribuenti di mostrare la documentazione che possa spiegare le anomalie registrate dalle Entrate. I dati presi in analisi e incrociati che stanno alla base dei controlli dell’Agenzia consistono nei dati contenuti nello spesometro dei contribuenti stessi e dei propri clienti e quelli relativi alle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA.

La comunicazione e le relative informazioni sono consultabili,dal contribuente, all’interno del portale “Fatture e corrispettivi”, nella sezione “consultazione”, area “dati rilevanti ai fini Iva”.Poi toccherà al contribuente fornire tutti gli elementi al Fisco per evitare un accertamento che può portare ad una pesante sanzione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le date dei pagamenti di settembre 2021
Previdenza

Inps, sbloccati i fondi per il Reddito di Libertà

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Fisco: nuovi servizi “smart” su rimborsi e contributi per bar, hotel e ristoranti

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.