Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Fisco: in arrivo per gli italiani milioni di cartelle a ottobre?

Così ha dichiarato in un'audizione alla Camera il direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini: "Se non si interviene per tempo, da ottobre gli italiani saranno subissati da 22 milioni di atti di riscossione, per metà cartelle, dell’Agenzia delle Entrate". 

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Luglio 2020
- Categoria: Fisco e tributi, News

Dopo l’emergenza sanitaria se ne presentano diverse altre, tra cui quella fiscale. L’erario sta per rivolgersi agli italiani con le cartelle esattoriali. Così ha dichiarato in un’audizione alla Camera il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini: “Se non si interviene per tempo, da ottobre gli italiani saranno subissati da 22 milioni di atti di riscossione, per metà cartelle, dell’Agenzia delle Entrate”.

A riferire la dichiarazione è il sito de Il Giornale, che riporta anche quanto dice il deputato di Forza Italia, Antonio Martino, il quale teme che una valanga di richieste di denaro da parte dello Stato e del Fisco stia per travolgere i cittadini e le imprese. Perciò sarebbe “necessario intervenire subito e farlo bene”, evidenzia Martino.

Una corsa contro il tempo!

E ancora: “Chi ha delle pendenze può saldare in un’unica soluzione entro il 31 ottobre 2020 con uno sconto del 40% o mediante rateizzazione nell’arco di cinque anni con uno sconto del 20% e l’applicazione di un tasso di interesse del 3%, oppure ancora mediante rateizzazione per venti anni con l’applicazione di un tasso di interesse del 2%”. È partita, in effetti, la corsa contro il tempo per fronteggiare la drammatica situazione economica che in questo momento stanno vivendo migliaia di contribuenti, lavoratori autonomi, giovani imprenditori e titolari di piccole e grandi aziende.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.