Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Fisco, Di Maio: assicura che aumento dell’Iva non ci sarà!

Il vicepremier e ministro del Lavoro intervistato nel programma In Onda di La7 a parlato di ritoccare l’Iva con l'obiettivo di non farla aumentare.

Autore: Mirzia Palmieri
10 Agosto 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News, Politica ed Economia

Il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio intervistato a La7 nella trasmissione In Onda ha parlato della prossima manovra finanziaria sottolineando che aumento dell’Iva non ci sarà, in quanto è previsto anche nel contratto di governo.

Luigi Di Maio: assicura che aumento dell’Iva non ci sarà. Non è nel contratto di governo.

L’Iva non aumenterà, ha rassicurato il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio sottolineando che si parla solamente di ritoccare l’Iva per non farla aumentare. Questo è l’obiettivo del contratto di Governo M5S-Lega, ha ribadito Luigi Di Maio.

Nel contratto, ha detto, il vicepremier c’è scritto che ai commercianti e ai consumatori non dobbiamo aumentare l’Iva e che non si mettono le mani nelle tasche dei cittadini italiani. Luigi Di Maio, ha garantito che con il ministro dell’Economia Giovanni Tria c’è perfetta sintonia.

Nel corso dell’intervista, parlando degli 80 euro inseriti dal governo Renzi, Luigi Di Maio ha detto che sono sgravi Irpef per dare più soldi in busta paga. E’ un bene ma non sono abbastanza, occorrerebbe dare molto di più in busta paga. L’obiettivo del governo è non tirare la coperta e scoprire dall’altra, ha aggiunto Di Maio servono risorse per intervenire sui problemi degli italiani: lavoro, tassazione e pensione.

Riguardo al pareggio bilancio in Costituzione, Luigi Di Maio, ha detto che va superato. Ha poi affermato il vicepremier che l’Italia è l‘unico Paese che ha all’interno della propria Costituzione l’equilibrio di bilancio. Ed ha aggiunto Luigi Di Maio che al momento il governo non si è messo al lavoro su questo, a settembre cominceranno dal taglio dei parlamentari.

L’obiettivo del governo è ottenere il reddito di cittadinanza, la flat tax e il superamento della Fornero, nel rispetto del rapporto deficit-Pil, ha ribadito, Lega-M5S gestiranno i conti pubblici con il massimo della responsabilità. Lo ha assicurato il vicepremier Luigi Di Maio a La7 in merito alla prossima manovra finanziaria.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.