Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Fisco, boom 730 precompilato: già a quota 1,5 milioni!

Autore: Mariella Marotta
23 Giugno 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News
A giugno il fisco esigerà 53,3 miliardi ai contribuenti italiani!

Fisco, ultime news. Al 18 giugno, rispetto alla stessa data del 2017, sono cresciuti del 22% i modelli 730 inviati direttamente dai contribuenti tramite l’applicazione web dell’Agenzia delle Entrate. Lo ha riferito il vicedirettore Paolo Savini, durante il premio Lef (associazione per la legalità e l’equità fiscale) tesi di laurea al Cnel.

Cresciuti del 22% i modelli 730 inviati direttamente dai contribuenti.

Risultano in aumento “di oltre il 20%” i modelli di dichiarazione precompilata inviati all’Agenzia delle Entrate direttamente dai contribuenti tramite l’applicazione web al 18 giugno rispetto alla stessa data del 2017, in valori assoluti “circa 1,5 milioni” di invii.

Ti potrebbe interessare anche:

Coni, approvato grazie a Conte il decreto legge sull’autonomia!

Pensioni, Pasquale Tridico rassicura sul buco da sedici miliardi!

Reddito di Cittadinanza, il calendario dei pagamenti!

Sono i dati forniti dal vice direttore dell’Agenzia Paolo Savini, a margine della consegna dei premi Lef, l’associazione per la legalità e l’equità fiscale, al Cnel. Il 730 precompilato sta andando veramente molto bene anche al di là delle più rosee aspettative perché abbiamo registrato già un incremento, sono dati della scorsa settimana, di oltre il 20% di dichiarazioni precompilate trasmesse direttamente all’agenzia, 22% per l’esattezza secondo le cifre fornite dall’agenzia.

Siamo già ad un milione mezzo circa di dichiarazioni precompilate. L’anno scorso i 730 sono stati complessivamente oltre 2 milioni 300, quindi considerando che siamo ancora al 21 di giugno c’è fiducia che si supereranno abbondantemente i risultati raggiunti lo scorso anno.

Anche dal punto di vista dei primi dati sulle accettazioni delle dichiarazioni precompilate così come sono i dati sono molto confortanti. Bisogna aspettare a tirare bilanci conclusivi perché ovviamente chi modifica e chi invia all’ultimo, quindi adesso si dovrebbe dare un dato sovrastimato, ma i primi dati anche su chi non modifica la precompilata sono molto importanti.

Da quest’anno c’è anche la precompilata assistita che semplifica molto la modalità di modifica e di integrazione dei dati da parte dei cittadini. Savini ricorda inoltre la creazione di un prospetto intuitivo nel quale vengono suddivise le imposte e il relativo utilizzo nel bilancio dello Stato: già 300-400mila persone hanno acceduto a questo prospetto dove uno può vedere come contribuisce e quanto contribuisce.

Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.