Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Fatturazione elettronica: la nuova piattaforma del Fisco. Tutte le novità!

Per l'obbligo di fatturazione elettronica tra privati e per le cessioni di carburanti, Consulenti del Lavoro e Agenzia Entrate presentano la piattaforma web "Fatture e Corrispettivi".

Autore: Orlando Manzi
13 Settembre 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News
Fatturazione elettronica 2019: critiche e primi disagi del servizio

In vista dell’avvio dell’obbligo di fattura elettronica dal 1° gennaio 2019 è in arrivo un nuovo sito ad hoc e misure di semplificazione. Sarà presentato il 27 settembre il nuovo portale Fatture e Corrispettivi.

Ad annunciare l’evento è il comunicato stampa pubblicato dai Consulenti del Lavoro ma alcune interessanti novità sulle semplificazioni in arrivo per l’e-fattura sono fornite dall’ex Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.

Ti potrebbe interessare anche:

Stralcio per bolli auto e multe non pagate: le novità del decreto sostegno!

Decreto Sostegno, contributi a fondo perduto per le Partite Iva!

Il nuovo Dpcm di marzo, tutte le news!

Le semplificazioni riguarderanno anche gli intermediari, per i quali la prima misura confermata è delega telematica che dovrebbe prendere il via già entro il mese di settembre, come confermato da AssoSoftware.

Obbligo fatturazione elettronica fra privati.

L’Agenzia Entrate mette a disposizione degli utenti il portale “Fatture e corrispettivi”, la nuova piattaforma web per la gestione della fatturazione elettronica. Il portale sarà presentato il prossimo 27 settembre dall’agenzia stessa e dai Consulenti del Lavoro.

A partire dal prossimo 1° gennaio 2019 scatterà l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati e in caso di cessione ai titolari di partita IVA di carburante presso gli impianti stradali di distribuzione. Obbligo già in vigore dal 1° luglio 2018 per le prestazioni rese dai subappaltatori nei confronti dell’appaltatore principale in un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con una Pubblica Amministrazione.

Marina Calderone, Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, spiega al sito delle piccole-medie imprese pmi.it che è importante che professionisti, imprenditori e cittadini siano preparati a gestire questo cambiamento epocale. Per questo, è stato chiesto che l’obbligo entri in vigore in modo graduale e sia legato a un regime premiale, per dare più tempo alle imprese e prepararsi al nuovo adempimento, e contemporaneamente all’Amministrazione finanziaria per adeguare i propri sistemi.

Durante la giornata di presentazione del 27 settembre verranno quindi approfondite le funzionalità della piattaforma “Fatture e Corrispettivi”, il servizio di registrazione dell’indirizzo telematico, la procedura per la generazione del QRCode, le fasi di predisposizione, trasmissione, conservazione e consultazione della fattura, dei suoi dati e delle ricevute SDL e il sistema delle deleghe.

Verranno inoltre fornite risposte ai quesiti sul tema della fatturazione elettronica da parte dei funzionari dell’Agenzia e degli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.