Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Fatturazione elettronica: disponibile l’app FatturAe dell’Agenzia dell’entrate

Autore: Mirzia Palmieri
30 Giugno 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia
Fatturazione elettronica: in arrivo l'app E-fattura dell'Agenzia dell'entrate

FatturAe, l’app dell’Agenzia delle Entrate per la fatturazione elettronica. E’ disponbile l’app dell’agenzia delle Entrate sulla fatturazione elettronica “FatturAe“, scaricabile sia in Android che in Ios, attraverso la quale predisporre e inviare al Sistema di interscambio (Sdi) una fattura elettronica. Da lunedì 2 luglio 2018 sarà disponibile anche il pacchetto software da scaricare sul pc per predisporre le e-fatture anche se non si è connessi a internet.

E’ possibile predisporre e trasmettere le e-fatture in maniera rapida e sicura acquisendo in automatico, tramite QR-Code, le informazioni anagrafiche del cliente con partita Iva. La funzionalità che consente di acquisire il QRCode del cliente sarà operativa anche sulla procedura web di predisposizione e invio delle fatture elettroniche al Sistema di Interscambio (SdI).

Ti potrebbe interessare anche:

Giustizia, ultime news: Berlusconi interviene sulla riforma della Giustizia!

Rottamazione ter, ultime novità: la scadenza del primo marzo!

Governo Draghi, le news sul nuovo Dpcm!

Disponibile in android e in ios l’app E-fattura dell’Agenzia dell’entrate.

L’app E-fattura consente all’utente di predisporre una fattura ordinaria o semplificata tra privati o di una fattura verso la Pubblica Amministrazione. Inoltre, per agevolare l’operatività dei gestori delle stazioni di carburanti, l’app consente di scegliere, tra i modelli di fattura, quella per la cessione di carburanti.

Rinviata al 1 gennaio 2019 l’entrata in vigore dell’obbligo della fatturazione elettronica per la vendita di carburante a soggetti titolari di partita Iva presso gli impianti stradali di distribuzione. Resta comunque ferma la possibilità di emettere, dal 1 luglio 2018, la fattura elettronica per gli operatori del settore che intendano adottare questa modalità.

Essa può essere utilizzata da soggetti possessori di partita Iva e di credenziali Fisconline/Entratel/Spid. Si tratta di una procedura “monoutente”, e dunque, non può essere utilizzata da intermediari (delegati, incaricati, tutori) per conto dell’utente.

Quando viene effettuato il primo accesso, l’utente viene configurato in sessione come cedente/prestatore per tutte le fatture elettroniche che verranno generate con l’app FatturAE. Se si desdera cambiare l’utente sarà necessario disinstallare l’app e poi procedere di nuovo all’installazione.

Poi, all’utente verrà chiesto se preferisce memorizzare i file delle fatture elettroniche predisposte con l’app utilizzando il proprio account cloud per la memorizzazione dei dati. Qualora l’utente non acconsenta, i dati verranno salvati sulla memoria del dispositivo mobile su cui è stata scaricata l’app.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.