Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Fattura elettronica, presentazione del software dei commercialisti “Hub B2B”

Ieri, martedì 11 dicembre 2018 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha presentato la piattaforma HUB B2B a disposizione dei professionisti con un evento streaming.

Autore: Mirzia Palmieri
12 Dicembre 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News

Dal 18 dicembre 2018 sarà online il portale “HUB B2B” per la fatturazione elettronica. I commercialisti interessati al servizio riceveranno una PEC per registrarsi ed avere successivamente accesso alla piattaforma. La piattaforma Hub B2B è gestita da Unimatica che proprio ieri ha presentato il software per la gestione delle fatture elettroniche. Il software prevede molte funzionalità e si rivolge agli intermediari delegati alla gestione del processo di fattura elettronica dei loro clienti, che a partire dal 1° gennaio 2019 saranno tenuti all’obbligo.

Con l’attivazione del profilo sulla piattaforma, ogni professionista ha diritto a 50 fatture gratuite, conteggiate tra quelle attive e passive. Dalla cinquantunesima fattura in poi pagherà, a consuntivo, alla società Unimatica mezzo centesimo per ogni fattura: 1.000 costeranno 5 euro.

Come è stato sottolineato durante l’evento, il consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili ha a disposizione 6 milioni di fatture, tra attive e passive, da distribuire tra i 118 mila iscritti. Se il 30 dicembre 2019 ci saranno fatture non utilizzate perché una parte dei professionisti ha scelto di usare altri software, le restanti saranno a disposizione degli utenti della piattaforma gratuitamente per il 2020.

Fattura elettronica: le differenze tra HUB B2B e il software dell’Agenzia delle Entrate

Il software HUB B2B permette ai professionisti di gestire l’emissione e la ricezione delle fatture, ma offre anche la possibilità di attivare dei servizi aggiuntivi. Tra i quali conservazione a norma, anche di registri, giornali ecc..; smistamento fatture a uffici interni; notifica via mail per il ricevimento delle fatture quando si è fuori sede;
funzione di firma automatica massiva.

Un’altra differenza è in merito alla fattura differita, il software HUB B2B permette di generare Documenti di Trasporto senza particolari limiti, mentre nel portale Agenzia delle Entrate se ne possono fare solamente quattro. E infine, un’altra funzione che differenzia le due piattaforme, è la possibilità di effettuare un download massivo del ciclo attivo e passivo delle fatture.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

bollette-care-min
Politica ed Economia

Caro bollette, le novità sulle misure del Governo

reddito-cittadinanza-0-min
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, data di pagamento del bonus 200 euro

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Il Pos diventa obbligatorio: tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.