Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Fattura elettronica, le proteste di Fdi e Forza Italia contro introduzione obbligatoria nel 2019

La battaglia sull’assoluta contrarietà all’entrata in vigore della fatturazione elettronica fra soggetti con partita IVA a partire dal 1 gennaio 2019 è arrivata in Parlamento.

Autore: Mirzia Palmieri
15 Dicembre 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News

Il sistema della fatturazione elettronica è obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2019. Si tratta di un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione. I due partiti di opposizione, Fratelli d’Italia e Forza Italia, si sono mossi per esprimersi contro l’introduzione obbligatoria nel 2019 della fattura elettronica.

La leader di Fratelli D’Italia ritiene che le imprese ”hanno ragione” a protestare contro il governo gialloverde. ”Hanno ragione, però, soprattutto le piccole e medie imprese” ha sottolineato Giorgia Meloni. “Io sento Salvini dire in piazza che loro danno attenzione alle pmi e che il governo ha dimostrato interesse per i piccoli, ma io – ha spiegato – sto facendo una battaglia senza quartiere inascoltata contro l’obbligo della fatturazione elettronica che entra in vigore per tutti dal primo gennaio 2019, cosa mai successa e che ammazzerà migliaia di pmi… Se è vero che questo governo ci tiene alle piccole e medie imprese lo dimostri dicendo anche lui no all’obbligo della fatturazione elettronica“.

Meloni: “No all’obbligo di fatturazione elettronica”

Fratelli d’Italia, ha anche avviato una raccolta firme per proporre una petizione e organizzato una mobilitazione davanti a Montecitorio. Con il motto promosso da Giorgia Meloni: «Tutti sotto il Parlamento per dire No alla fatturazione elettronica». «Si dà per scontato che tutti abbiano un computer e lo sappiano usare», ha esordito la Meloni, «che tutti abbiano una connessione internet efficiente e che i sistemi previsti per la generazione della e-fattura siano privi di criticità».

Secondo la leader di FdI così non è, e anche Forza Italia è contro l’obbligo della fatturazione. Secondo il deputato Alessandro Cattaneo: «C’è disagio ed esasperazione da parte degli imprenditori per una ulteriore forma di controllo verso chi è già controllato, per il pregiudizio che c’è verso le partite Iva e i piccoli artigiani. L’impressione è che non sia il governo ma l’Agenzia delle entrate a dare l’indirizzo». Invece, per la deputata Anna Maria Bernini: «Basterebbe rinviare tutto al 2020, ci aspettiamo risposte dalla Lega, altrimenti denunceremo ovunque, in Parlamento, nelle piazze, la cultura anti-impresa di questo governo».

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.