Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Fattura elettronica, le comunicazioni dell’Agenzia delle entrate e faq sempre aggiornate sul sito!

L’Agenzia delle Entrate ha fornito utili istruzioni e informazioni in merito al nuovo sistema di fatturazione. Sul sito Faq sempre aggiornate sull'app e-fattura.

Autore: Mirzia Palmieri
2 Gennaio 2019
- Categoria: Fisco e tributi, News

L’Agenzia delle Entrate lo scorso 28 dicembre 2018 ha pubblicato un provveddimento dove fornisce le istruzioni sulle modalità di emissione delle fatture elettroniche. Disponibile, inoltre, nel sito internet dell’ente una sezione con le Faq sempre aggiornate in materia di fatturazione elettronica. All’interno della piattaforma sono fruibili nuovi servizi nella sezione “Fatture e Corrispettivi”. I contribuenti hanno la possibilità di utilizzare la nuova funzione di verifica anagrafica massiva di partite Iva o codici fiscali. Altro strumento utile è quello che consente il download massivo di file relativi alle fatture elettroniche ricevute, emesse ovvero messe a disposizione.

Fattura elettronica obbligatoria, nuova comunicazione dell’Agenzia delle Entrate in merito alla conservazione dei file xml

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti un periodo transitorio durante il quale la conservazione digitale gratuita dei file xml sarà applicata a tutti i contribuenti interessati. Durante tale periodo transitorio, i contribuenti saranno tenuti ad aderire alla convenzione con la stessa Agenzia delle Entrate ed avente ad oggetto proprio la conservazione delle fatture in formato xml. In assenza di tale adesione, i file conservati fino al 2 luglio 2019 saranno cancellati.

Infatti, si legge sul sito Agenzia delle entrate: “nel periodo transitorio, che decorre dal 1 gennaio 2019 fino al 3 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate procederà alla temporanea memorizzazione delle fatture elettroniche che la interessano in qualità di cedente/prestatore o cessionario/committente, in conformità alle indicazioni ricevute dal Garante per la protezione dei dati personali”.

Inoltre – si legge in una nota dell’Agenzia – sono stati introdotti nuovi servizi online nel portale “Fatture e corrispettivi” che rendono più semplice il processo di fatturazione elettronica da parte degli utenti. In particolare, per quanto riguarda le risposte ai dubbi degli operatori e dei cittadini, l’Agenzia ricorda che, come prevede la normativa, l’operatore Iva è obbligato ad emettere la fattura elettronica anche nei rapporti con i privati consumatori finali (B2C) e a consegnare agli stessi una copia in formato cartaceo o elettronico.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.