Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Evasione fiscale, prevista anche la confisca oltre al carcere

Autore: Fiorella D'Auria
25 Gennaio 2018
- Categoria: Politica ed Economia
Evasione fiscale, prevista anche la confisca oltre al carcere

La Corte di Cassazione, con la sentenza 16 gennaio 2018 n 1584 precisa che l’evasione fiscale non ha come conseguenza solo la condanna al carcere, ma comporta anche la confisca per l’equivalente dell’importo non versato. Per procedere alla confisca, inoltre, la Corte specifica che non è necessario un precedente sequestro. Il destinatario della confisca, qualora ritenesse illegittimo il criterio di selezione dei beni da confiscare, può rivolgersi al giudice dell’esecuzione.

Le norme richiamate dalla Cassazione per la sentenza 16 gennaio 2018 n. 1584. 

La Corte di Cassazione, per la sua pronuncia, richiama le norme contenute nella Legge finanziaria del 2008 e del Decreto legislativo 158 del 2015. L’articolo 322 ter del codice penale parla della confisca e sancisce che “in caso di condanna (…) per uno dei delitti previsti dagli articoli da 314 a 320 (…) è sempre ordinata la confisca dei beni che ne costituiscono il profitto o il prezzo salvo che appartengano a persona estranea al reato, ovvero, quando essa non è possibile, la confisca di beni, di cui il reo ha la disponibilità, per un valore corrispondente a tale prezzo o profitto”. La legge finanziaria del 2008 ha esteso l’applicazione dell’articolo 322 ter anche ai reati tributari.

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

Rottamazione ter, ultime novità: la scadenza del primo marzo!

La sentenza della Corte di Cassazione richiama anche l’articolo 12 bis del Dlgs 74/2000. che estende il campo di applicabilità della confisca anche al delitto di occultamento o distruzione della contabilità. La confisca è qui esclusa solo quando il contribuente si impegna concretamente a versare quanto dovuto all’erario.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.