Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Estate 2018, arriva il caro carburante: ecco quanto si spenderà di più

Autore: Mirzia Palmieri
31 Luglio 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Esodo estivo, stangata per gli automobilisti. Sarà, un esodo estivo all’insegna del caro carburante. A denunciarlo è il Codacons, che ha stimato in oltre 540 milioni di euro l’impatto dei rincari di benzina e gasolio per chi in questi giorni si sposterà in auto per raggiungere le mete di villeggiatura.

Caro carburante: ecco quanto si spenderà di più.

Oggi un litro di gasolio costa il 12,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2017, mentre per la benzina si spende mediamente il 9% in più, ha spiegato il presidente Carlo Rienzi. Questo significa che per un pieno ad una autovettura di media cilindrata ogni automobilista deve mettere in conto una maggiore spesa di 8,3 euro per il gasolio e di 6,75 euro per la verde, con un impatto evidente per chi durante le vacanze si sposterà in automobile.

Considerato il numero di italiani che a partire da questo weekend e nelle prossime settimane daranno vita all’esodo estivo spostandosi in auto lungo strade e autostrade per raggiungere le località di villeggiatura, il Codacons ha stimato una stangata complessiva da 540 milioni di euro solo di maggiori costi legati ai rifornimenti di carburante.

Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è pari a 1,630 euro/litro, con i diversi marchi che vanno da 1,629 a 1,643 euro/litro (no-logo a 1,613). Il prezzo medio praticato del diesel è a 1,502 euro/litro, con le compagnie che passano da 1,501 a 1,515 euro/litro (no-logo a 1,485).

Al servito, invece, per la benzina il prezzo medio praticato è di 1,753 euro/litro, con gli impianti colorati che vanno da 1,721 a 1,833 euro/litro (no-logo a 1,655), mentre per il diesel la media è a 1,629 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie da 1,611 a 1,709 euro/litro (no-logo a 1,528). Il gpl, infine, va da 0,653 a 0,664 euro/litro (no-logo a 0,639).

Ha concluso il presidente Carlo Rienzi, la Codacons si attende dal Governo provvedimenti concreti per ridurre l’abnorme tassazione che pesa su benzina e gasolio in Italia e tagliare, così come annunciato nelle scorse settimane, le assurde accise che gravano sui carburanti nel nostro paese.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.