Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Esame di Avvocato, rinviate le prove scritte!

La prova scritta per l'esame di avvocato è stata rinviata. L'altro ieri, con una circolare alle Corti d'appello, il ministero della Giustizia ha reso ufficiale la sospensione delle prove che si sarebbero dovute tenere il 13, 14 e 15 aprile.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
12 Marzo 2021
- Categoria: Giustizia, News

La prova scritta per l’esame di avvocato è stata rinviata. L’altro ieri, con una circolare alle Corti d’appello, il ministero della Giustizia ha reso ufficiale la sospensione delle prove che si sarebbero dovute tenere il 13, 14 e 15 aprile. I candidati erano e rimangono 26.000, quattromila solo a Napoli, tremila a Roma. Già a suo tempo il ministro Alfonso Bonafede, con il Governo Conte, fece slittare le prove previste il 15, 16 e 17 dicembre.

Secondo il sito internet del quotidiano La Repubblica, la posticipazione è dovuta alla pandemia, con ogni probabilità ancora alta a metà aprile, come ha fatto sapere in due pareri il Comitato tecnico scientifico. In seguito, mediante un decreto, avrà luogo una modifica delle modalità di svolgimento. Il ministero della Giustizia fa sapere che la data dei nuovi esami sarà fissata nel primo Consiglio dei ministri utile, e subirà uno slittamento contenuto.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Scuola, oggi quasi sette milioni in presenza

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Dallo scritto a un doppio orale!

La prova scritta a livello nazionale, realizzata nelle varie province cono tre scritti – Penale, Civile, un atto giudiziario a scelta – sarà trasformata, come ipotizza il sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in un doppio orale. Il primo, rafforzato, sarà impostato su uno dei tre temi scritti, o sulla materia o su un caso pratico e consentirà, se superato, di accedere al secondo orale sulle materie scelte dal candidato. Oggi si portano sei discipline: i neolaureati possono sceglierne cinque, che generalmente sono le meno impegnative.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.