Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Esame di avvocato

Esame di avvocato, il 20 maggio iniziano le prove, la Cartabia firma il decreto

Sono anche stati nominati i millecinquecento membri delle sottocommissioni esaminatrici, tra avvocati, docenti universitari e magistrati.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
16 Aprile 2021
- Categoria: Esame di avvocato, News

Marta Cartabia ha firmato il decreto ministeriale che fissa al 20 maggio l’inizio delle prove dell’esame di Stato per gli avvocati che devono ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Sono anche stati nominati i millecinquecento membri delle sottocommissioni esaminatrici, tra avvocati, docenti universitari e magistrati.

La Ministra augura buon lavoro!

Come riferisce il sito de Il Messaggero, la Ministra della Giustizia ha chiosato: «È stato un grande sforzo collettivo e un bellissimo esempio di unità, nell’interesse dei nostri giovani» e ha poi augurato «Buon lavoro» ai 26.000 candidati. Tutto ciò è stato reso possibile dallo «sforzo organizzativo del Ministero, dell’avvocatura, della magistratura e del mondo accademico ma soprattutto di tutte le forze politiche, che hanno dato prova di saper trovare punti di convergenza, nell’interesse dei giovani, in questo momento così complesso di pandemia. E con grande velocità hanno portato a compimento l’iter parlamentare», ha evidenziato la Guardasigilli.

Le due prove orali dell’esame!

L’esame di avvocato si baserà su due prove orali, una da remoto e una in presenza davanti a una commissione formata da tre componenti e presieduta da un avvocato. Uno schema nuovo, elaborato dai tecnici della Giustizia, che non prevede più test scritti per evitare assembramenti e rischi di contagio. In caso di positività di un candidato, con sintomi riconducibili al Covid, questi potrà chiedere, con domanda corredata da idonea documentazione, di fissare una nuova data per l’esame. La nuova prova dovrà essere svolta entro dieci giorni dalla cessazione dell’impedimento.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.