Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Elezioni amministrative, i ballottaggi di oggi domenica 26 giugno 2022

Si torna a votare in quei Comuni che non sono riusciti a eleggere il nuovo sindaco al primo turno, dove cioè nessun candidato ha raggiunto la maggioranza del 50% più uno richiesta.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
26 Giugno 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Oggi, domenica 26 giugno, si vota per i ballottaggi delle elezioni amministrative, che si sono tenute lo scorso 12 giugno. Si torna a votare in quei Comuni che non sono riusciti a eleggere il nuovo sindaco al primo turno, dove cioè nessun candidato ha raggiunto la maggioranza del 50% più uno richiesta. In ogni città quindi, come spiega il sito internet Fanpage.it, si sfideranno i due candidati più votati.

Sono tredici i capoluoghi di provincia in cui gli elettori sono chiamati alle urne per la seconda volta: si tratta di Catanzaro, Verona, Lucca, Parma, Piacenza, Viterbo, Frosinone, Alessandria, Cuneo, Monza, Como, Gorizia, Barletta. Tra i principali centri coinvolti in questa tornata elettorale c’erano anche Palermo, L’Aquila e Genova: sono stati eletti al primo turno, nell’ordine, Roberto Lagalla, Pierluigi Biondi e Marco Bucci. Le sfide più interessanti riguardano in questo momento Catanzaro, capoluogo di Regione, Verona e Lucca.

Le sfide!

A Catanzaro, capoluogo della Regione Calabria, ci sarà un duello tra Valerio Donato, docente di Diritto privato all’università Magna Graecia di Catanzaro, candidato del centrodestra che lo scorso 12 giugno ha portato a casa il 44% dei voti, dovrà vedersela con l’uomo del centrosinistra, Nicola Fiorita, 31,71% delle preferenze, docente di Diritto canonico e Diritto ecclesiastico all’Università della Calabria.

A Verona la lotta è fra il sindaco uscente Federico Sboarina (32,7% di voti lo scorso 12 giugno) che dovrà vedersela con l’ex centrocampista della Roma, che ha riunito il centrosinistra, Damiano Tommasi, che al primo turno ha ottenuto il 39,8 dei voti. Sfida decisiva anche a Lucca, dove ha fatto molto discutere il sostegno di Casapound – che al primo turno appoggiava Fabio Barsanti (9,5%) – e dei No Vax di Andrea Colombini (4,2%), al candidato di centrodestra Marco Pardini, che al primo turno ha ricevuto il 34,3%, con uno scarto di quasi nove punti rispetto al candidato sindaco del centrosinistra, Francesco Raspini, (42,7% delle preferenze).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Elezioni amministrative 2021, successo del centrosinistra al primo turno
Politica ed Economia

Elezioni politiche, le novità sugli accordi fra i partiti

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.