Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Elezioni amministrative 2021, successo del centrosinistra al primo turno

Il centrosinistra si è imposto nettamente al primo turno delle amministrative 2021, che hanno portato al voto le più importanti città italiane. Ad aver superato la soglia del 50% delle preferenze espresse sono stati Beppe Sala a Milano (57,73%), Matteo Lepore a Bologna (61,90%) e Gaetano Manfredi a Napoli (63%).

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Ottobre 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il centrosinistra ha prevalso a Milano, Bologna e Napoli, mentre a Torino, Roma e Trieste andranno al ballottaggio. Il M5s è in caduta libera, ma Conte rassicura: “È l’inizio di un nuovo corso“. Il centrodestra ha vinto solo in Regione Calabria e piccoli Comuni, ma potrebbe rifarsi al ballottaggio. Salvini ha fatto autocritica: “il centrodestra unito vince, ma deve essere unito davvero“.

Il centrosinistra si è imposto nettamente al primo turno delle amministrative 2021, che hanno portato al voto le più importanti città italiane. Ad aver superato la soglia del 50% delle preferenze espresse sono stati Beppe Sala a Milano (57,73%), Matteo Lepore a Bologna (61,90%) e Gaetano Manfredi a Napoli (63%). Torneranno al voto per il ballottaggio Roma, Torino e Trieste. Nella giornata di lunedì si sono chiuse anche le votazioni per il Presidente della Regione Calabria, dove il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto prenderà il posto di Jole Santelli, prematuramente scomparsa nel 2020.

Coalizione giallorossa!

A Milano il sindaco uscente Beppe Sala si è imposto su Luca Bernardo, candidato del centrodestra che non è andato oltre al 32%. Oltre a Bernardo, un’altra sfidante era la grillina Layla Pavone, che si è fermata sotto la soglia del 3%. Insieme a lei, anche Gianluigi Paragone e altri candidati si sono fermati al 3%. A Bologna, oltre al successo di Matteo Lepore, festeggia anche l’ex leader delle sardine Mattia Santori, tra i più votati nel compartimento del Pd. Il candidato del centrodestra Fabio Battistini si è fermato sotto al 30%. Lepore era sostenuto dal M5s in una coalizione giallorossa che è stata sperimentata anche in altre città. È il caso di Napoli, dove il vincitore Gaetano Manfredi si è imposto su Catello Maresca, ex magistrato candidato del centrodestra che si è fermato intorno al 21% dei voti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.