Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Elezione del Presidente della Repubblica, le ultime novità

Fra i partiti continuano i confronti e gli incontri. Stamane, secondo certe fonti, il premier Draghi si sarebbe visto con Matteo Salvini, che nel primo pomeriggio dovrebbe avere un faccia a faccia con il segretario del Pd Enrico Letta.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
24 Gennaio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

È partito alle 15 il primo scrutinio per l’elezione del Capo dello Stato, senza alcuna intesa tra i partiti: probabilmente ci saranno molte schede bianche. Come riporta il sito dell’agenzia Ansa, fra i partiti continuano i confronti e gli incontri. Stamane, secondo certe fonti, il premier Draghi si sarebbe visto con Matteo Salvini, che nel primo pomeriggio dovrebbe avere un incontro con il segretario del Pd Enrico Letta.

Ricordiamo che oggi il quorum dei 2/3 per far scattare l’elezione del presidente della Repubblica è di 672 voti (i 2/3 dei componenti del Parlamento in seduta integrato dai delegati delle Regioni). Il numero tiene conto della morte del deputato Vincenzo Fasano. Il successore di Fasano nel seggio a Montecitorio, cioè la forzista Rossella Sessa, verrà proclamato domani in Aula, dopo un passaggio in Giunta per le elezioni.

M5S: presevare l’azione del Governo!

Giuseppe Conte, entrando alla Camera per il vertice con Pd e Leu, ha dichiarato: “Ieri l’assemblea M5S, che è il numero piu consistente, ha convenuto diffusamente che l’obiettivo è preservare la continuità dell’azione di governo perché non possiamo trascurare che ci sono famiglie, imprese, cittadini che ci guardano e non possono pensare che prima ci fermiamo per il Quirinale e poi per un nuovo governo”. E ancora: “Il nostro primo obiettivo, non è il patto di legislatura ma un patto per i cittadini. Noi non poniamo veti su nessuno, abbiamo alzato l’asticella, vogliamo una personalità di alto profilo, compatibile coi valori del Movimento”.

Il presidente della Camera, Roberto Fico, durante lo spoglio delle schede, leggerà solo il cognome del votato ove la scheda rechi solo tale indicazione, ovvero quando, pur riportando altre notazioni, sia comunque chiaro e univoco il soggetto cui è attribuito il voto. Leggerà nome e cognome soltanto nel caso in cui entrambi siano riportati nella scheda e la lettura del solo cognome non consenta la certa attribuzione del voto.

Candidature di Carlo Nordio e Marta Cartabia!

La presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nell’assemblea con i suoi grandi elettori, da dove lancia anche la candidatura di Carlo Nordio e ribadisce l’indisponibilità ad un Mattarella-bis, dichiara: “Comunque vada, noi sosterremo il ritorno alle urne anche perché il mandato di Draghi, a nostro avviso, è legato a quello di Sergio Mattarella. Noi puntiamo a un governo che abbia un programma coeso e un chiaro mandato popolare”. Invece Azione e +Europa voteranno per Marta Cartabia al primo scrutinio. Lo annunciano in una conferenza stampa Carlo Calenda e Benedetto della Vedova al termine di una riunione con i grandi elettori dei due partiti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.