Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

DL fisco: fatturazione elettronica e sconti per chiudere liti con le Entrate!

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati viene confermato a partire dal primo gennaio 2019, ma non per tutti. Non funzionerà per i medici e i farmacisti, dal momento che sono in possesso di dati sanitari ‘sensibili’.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
20 Novembre 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati viene confermato a partire dal primo gennaio 2019, ma non per tutti. Non funzionerà per i medici e i farmacisti, dal momento che sono in possesso di dati sanitari ‘sensibili’. Questa è la soluzione di compromesso individuata dal governo dopo i rilievi avanzati dal Garante per la Privacy sulla e-fattura.

Infatti l’eliminazione o il rinvio a data da destinarsi verrebbero a costare troppo per le casse dello Stato, considerando il recupero di gettito stimato, pari ad oltre 1,9 miliardi di euro, già a bilancio per il prossimo anno. Per i farmacisti è comunque già attivo lo scontrino elettronico. La novità sarà inserita nel decreto fiscale.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

Verso la rete unica Tim – Open Fiber!

Durante la seduta di lunedì sera è stato presentato un pacchetto di sei emendamenti riformulati e quattro proposte di modifica dal relatore Emiliano Fenu. Tra queste ultime, c’è la proposta di inserire l’articolo 23-bis con ‘Misure per potenziare gli investimenti in reti a banda ultralarga‘: si tratta dell’emendamento che spinge verso la rete unica Tim – Open Fiber.

Tramonta l’estensione delle sanatorie fiscali.

Frattanto sembra tramontata l’ipotesi dell’estensione delle sanatorie fiscali agli avvisi bonari per omesso versamento, anche in questo caso per motivi puramente finanziari. Ancora in forse la norma sulla vera “pace fiscale”, cioè il saldo e stralcio per i contribuenti che hanno dichiarato ma non pagato perché in difficoltà economica. Nonostante la volontà espressa di diversi esponenti della Lega di inserirla nel corso parlamentare del decreto, al momento della misura non si è vista traccia.

Aumento degli sconti per chiudere le liti con l’Agenzia delle Entrate!

Tra le correzioni puramente fiscali è in arrivo un aumento degli sconti per chiudere le liti con l’Agenzia delle Entrate. Nella nuova versione della sanatoria dovrebbe essere inserito ex novo un alleggerimento del 10% (con il pagamento quindi del 90% del valore della controversia, senza sanzioni e interessi) in caso di presentazione del solo ricorso, con la possibilità di diluire il versamento in cinque anni. In caso di vittoria, e quindi di “soccombenza” dell’Agenzia, in primo grado, il pagamento per sanare definitivamente la questione aperta con il fisco ammonterebbe al 40% dell’importo dovuto (contro il 50% previsto dalla norma originaria). Lo sconto salirebbe quindi al 60% dal precedente 50%. In caso di vittoria in secondo grado, la percentuale scenderebbe invece al 15% (contro il 20% stabilito finora), con uno sconto dell’85% dall’80% stabilito nel decreto. Infine nell’eventualità di ‘doppia conforme’, cioè di vittoria del contribuente nei primi due gradi di giudizio, sarebbe richiesto il pagamento del 5%, con un maxisconto del 95% sul valore della controversia.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: i[email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.