La scorsa settimana il consiglio dei ministri ha approvato la riforma dell'ordinamento penitenziario. Ora si attende il parere non vincolante...
Leggi tuttoAssolto per particolare tenuità del fatto, causa di non punibilità prevista all'art. 131 bic c.p. L'arma rinvenuta era nel vano...
Leggi tuttoLa Cassazione in una recente sentenza ha affermato la responsabilità penale dei sindaci, nel caso di mancanza di norme antisismiche...
Leggi tuttoGuida in stato di ebbrezza e lavoro di pubblica utilità, la Cassazione stabilisce che non si possa applicare prima della...
Leggi tuttoLa Cassazione obbliga a 3anni di carcere e a 15mila € di multa a chi maltratta i cani. La vicenda:...
Leggi tuttoLa Riforma Lorenzin: modifica l'art. 348 del c.p. sul reato di esercizio abusivo di una professione. La legge si occupa...
Leggi tuttoModificato l'articolo 4bis dell'ordinamento sui reati ostativi: eliminati automatismi e preclusioni nel trattamento per la riabilitazione del recluso.
Leggi tuttoIl maxi-sconto di pena per chi sceglie il rito abbreviato, in caso di contravvenzione, è stato applicato dalla la Cassazione,...
Leggi tuttoLa riforma delle intercettazioni è stata approvata dal consiglio dei ministri del 29 dicembre, ed entrerà in vigore per tappe...
Leggi tuttoProsegue incessante il suo iter il decreto legislativo per la riforma dell'ordinamento penitenziario. Rita Bernardini ha commentato le ultime novità.
Leggi tuttoVia Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]
Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati