Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Di Maio va all’attacco delle “pensioni d’oro”. Tagli già da 4mila euro!

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
13 Luglio 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News
Pace fiscale 2018: parte a gennaio 2019

Luigi Di Maio annuncia che questa settimana presenterà in commissione un provvedimento per tagliare le pensioni d’oro. E incalza che è il suo grande obiettivo: andare a colpire gente che ha versato mille e prende sessantamila.

Parassiti sociali cui bisogna tagliare tutto. Ma poi si scopre che per pensioni «d’oro» da decurtare non si intendono quelle da 60mila euro (che probabilmente non esistono in natura), e nemmeno quelle da 5/6mila euro come inizialmente avevano detto i Cinque stelle: nelle ultime ore Di Maio ha abbassato la soglia ai 4mila euro mensili (netti, pare).

Ti potrebbe interessare anche:

Canone Rai 2021: tutte le novità, le esenzioni e chi ne ha diritto

Recovery Plan: Conte si confronta con i sindacati sulle novità contenute nel piano

Pensioni, il calendario del pagamento anticipato di febbraio!

La soglia si abbassa ai 4mila euro mensili. I conti che non tornano.

Evidentemente qualcuno ha messo Di Maio davanti ad una lavagna e gli ha spiegato alcuni conti, in base ai quali si comprende che, riallineando al sistema contributivo le pensioni dai 5mila euro netti al mese in su, che secondo i dati Inps sono 30mila, si ricaverebbero alla fine solo poche centinaia di milioni e non il miliardo previsto da Di Maio, miliardo con cui il neoministro vorrebbe pagare le «pensioni di cittadinanza» di 780 euro a tutti quelli che ora ne prendono 630 con la minima.

Ecco dunque che i Cinque stelle, per allargare la platea da punire, mettono nel mirino le pensioni da 4mila al mese. Non nababbi ma professionisti, piccoli imprenditori, commercianti, funzionari e dirigenti andati in pensione non da fuorilegge ma in base alle vecchie regole del sistema retributivo, che per decenni è stato in vigore per tutti in Italia.

A chi gli chiede maliziosamente se la Lega, che dai pensionati benestanti del Nord prende una buona percentuale dei suoi voti, sia d’accordo, il ministro del Lavoro replica serafico che sono d’accordo su tutto. Ma è da vedere: non a caso le proposte fatte finora dal Carroccio sono diametralmente opposte.

I conti però non tornano: tagliando le pensioni sopra quota 4mila si potrebbe arrivare all’agognato miliardo evocato da Di Maio, ma esso non basterebbe comunque. Il Sole24Ore ha messo in fila le cifre: l’attuale spesa per gli assegni sociali, per poco più di 850mila pensionati, è di 4,7 miliardi. Portare l’assegno a 780 euro costerebbe 8,6 miliardi, dunque occorrerebbero circa 4 miliardi. E gli altri tre dove li prenderà, il vicepremier?

Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.